E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo lunedì 7 marzo 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo lunedì 7 marzo 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Lunedì 7 marzo 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
20.30
INCONTRO/MUSICA – Monastero delle Clarisse/Via Lunga. Per Molte fedi sotto lo stesso cielo, Parole per svelare, riflessione di Adriana Lorenzi, scrittrice, e concerto del pianista Jacopo Petrosino.
INCONTRO – Sede associazione/Via S. Tomaso de’ Calvi. Incontro dell'Associazione di auto mutuo aiuto Overeaters anonymous-mangiatori compulsivi sul tema La gioia del recupero attraverso i 12 Passi. Il primo lunedì del mese le riunioni sono aperte a tutti.
21.00
MUSICA - Chiesa del Santo Sepolcro/Astino. Per I lunedì dell’Estudiantina, esibizione dell'Orchestra Associazione Musica Ragazzi, diretta da Francesco Chigioni.
MUSICA - Sala Piatti/Via S. Salvatore. Continua la 112esima edizione della stagione concertistica della Società del Quartetto, con l'esibizione del violoncellista Julian Steckel, e del pianista Paul Rivinius.
MUSICA – Elav Meeting Point/Piazza Libertà. Relaxin' with Randy Watson.
INCONTRO - Oratorio/Borgo S. Caterina. Don Massimo Rizzi parla su I dogmi dell'islam.
21.30
MILONGA/TEATRO - Maite/Vicolo Sant’Agata. Spettacolo teatrale EL CAMBALACHE, con: Simona Zanini - Attrice, Diego Zanoli - Fisarmonica, Gabriele Rubino - Clarinetti, Alberto Zanini - Chitarra, regia di Carmen Pellegrinelli. A seguire, alle 22.30, MILONGA ROSA, notte di tango.

 

 

Provincia

20.30
INCONTRO - Sala della Comunità/Grassobbio. Apertura degli incontri aventi per titolo Una comunità educante, Tommaso Giocondo parla su I comportamenti trasgressivi e i risvolti penali. Un segnale che ci interroga, moderatore Ettore Zambonardi.
MUSICA - Villa Camozzi/Ranica. Concerto del pianista di fama internazionale Balazs Szokolay.
TEATRO - Auditorium della scuola media/Azzano San Paolo. Corso di teatro per ragazzi da 15 a 25 anni, a cura di Micaela Vernice. Partecipazione gratuita. Info: 035 532289 oppure biblioteca@comuneazzanosanpaolo.gov.it.
20.45
INCONTRO - Centro Culturale/Dalmine. Apertura del ciclo di incontri sul tema Opere d'arte come manifesto visivo a Bergamo tra XV e XVI secolo, a cura dell'Associazione Guide Giacomo Carrara. Tema della serata: Boselli.
21.00
INCONTRO - Biblioteca Giacinto Gambirasio/Seriate. Incontro con Rocco Carbone, storico del cinema, sul tema Il film saggio: Ruttman, Resnails, Bunuel.
Seguici sui nostri canali