L'iniziativa di Tim e Csi

Il sogno dell'Under 16 di Bariano Allenamento (e finale) con la Foppa

Il sogno dell'Under 16 di Bariano Allenamento (e finale) con la Foppa
Pubblicato:
Aggiornato:

Ieri pomeriggio al PalaNorda ha fatto tappa la Volley Tim Cup - iniziativa promossa da Tim in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e la Lega Pallavolo femminile - che oltre ad essere una manifestazione sportiva diffusa sul territorio nazionale include anche un percorso formativo sul benessere digitale, soprattutto mirato ad un uso consapevole dei vari social network che oggi stanno andando a gonfie vele. E questa iniziativa si è fermata anche nel nostro capoluogo per merito delle ragazze dell'Under 16 della Parrocchia SS Gervasio e Protaso di Bariano. La squadra del paese della bassa bergamasca ha vinto il titolo regionale, conquistando un pass per la fase finale del torneo che si svolgerà a Ravenna nello stesso weekend che vedrà protagonista anche la Foppapedretti nella Final Four di Coppa Italia, e ieri, dopo una piccola presentazione del progetto, ha avuto l'opportunità di poter provare l'emozione di allenarsi nell'impianto dei propri idoli, con staff tecnico e atlete del Volley Bergamo a fare da supervisori.

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 1 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 2 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 3 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 4 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 5 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 6 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 7 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 8 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 9 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 10 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 11 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Volley Tim Cup Bergamo
Foto 12 di 12

Volley Tim Cup Bergamo

Parla l'allenatrice. Il sogno della squadra della Parrocchia SS Gervasio e Protaso di Bariano è iniziato con la fase provinciale, in cui la formazione allenata dalla 26enne Cristina Moriggi si è distinta sbarazzandosi delle rivali. Prima ha strappato la qualificazione posizionandosi al secondo posto nel Girone A dietro al Costa di Mezzate, poi in semifinale ha superato 2-1 l'Oratorio san Giovanni Bosco di Clusone, mentre nella finalissima ha sconfitto 2-0 il Costa di Mezzate che, nel girone eliminatorio si era imposto 2-1. «È il primo anno che partecipiamo a questa manifestazione. Volevamo fare e far fare alle ragazze un'esperienza diversa da quelle che si fanno tutti i giorni - spiega la giovane allenatrice Cristina Moriggi -. È un torneo in più che fa vivere la pallavolo a tutte queste ragazze nate nel 2000-2001 che già durante la stagione si dividono su più campionati. Ci eravamo prefissati di provare a vincere almeno la fase provinciale, poi tutto quello che sarebbe arrivato successivamente sarebbe stato solamente di guadagnato».

Il cammino di Bariano. Il cammino delle ragazze di Cristina Moriggi è proseguito brillantemente anche nella fase lombarda. Il team della Parrocchia SS Gervasio e Protaso di Bariano è stato infatti grande protagonista anche nella fase regionale. Le bergamasche hanno prima superato, sempre per 2-0, le varesotte del Masnago e poi le milanesi dell'Oratorio Santa Lucia. In finale invece le bassaiole hanno avuto la meglio di Colverde, gruppo comasco che ha creato qualche difficoltà in più. «Sì, le prime due gare sono state più facili - commenta Moriggi, che oltre ad essere l'allenatrice delle Under 16 è anche responsabile del settore giovanile del sodalizio barianese nonchè atleta agonista in Seconda Divisione sempre con la squadra di Bariano - poi in finale non è stato così facile. Abbiamo disputato un ottimo primo set  approcciando bene la partita, poi però nel secondo siamo crollate. Ma nel terzo ci siamo riprese alla grande e siamo riuscite a vincere».

Verso la finale di Ravenna. Ora la prossima tappa sarà a Ravenna, luogo in cui il 19 e 20 marzo si ritroveranno tutte le formazioni trionfatrici nelle rispettive fasi regionali. «Andremo con lo spirito con cui abbiamo affrontato la fase regionale, ossia senza alcun obbligo di risultato - conclude l'allenatrice di Bariano -. Tutto ciò che verrà, sarà un guadagno. Andremo con l'obiettivo di far provare alle ragazze una nuova esperienza. Per noi sarà un'emozione indescrivibile, ma la cosa che ci dà maggior soddisfazione è il fatto che il gruppo che alleno è composto nella quasi totalità da ragazze di Bariano (compresa l'allenatrice Moriggi, anche lei di Bariano, nda). Ciò significa che in questi anni abbiamo lavorato bene e non abbiamo avuto la necessità di richiedere atlete a paesi vicini».

Ecco le ragazze dell’Under 16 della Parrocchia SS Gervasio e Protaso di Bariano: Barbara Forlani, Elisa Gualandris, Elisa Perego, Noemi Lamera, Federica Moriggi, Erica Colpani, Tanya Colpani, Linda Pandini, Monica Defranceschi, Aurora Poloni, Arianna Macchi, Chiara Forlani, Elisa Pisoni. Allenatrici: Cristina Moriggi, Susanna Corna.

Seguici sui nostri canali