|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Liceo scientifico Mascheroni/Via Alberico da Rosciate. Incontro con Marcello Ghilardi, docente di Estetica all’Università degli studi di Padova che parla su Vivere la distanza. L’uomo alla luce dell’alterità. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Istituto delle Suore Sacramentine/Via S. Antonino. Continua il percorso sul tema Andiamo a scuola ap-prendere futuro, co-istruire pace, con Vado a scuola, film di Pascal Plisson. |
| 21.00 |
|
|
GAME – Edoné/Via Gemelli. Sesta tappa del Festival Biliardino. Per info, qui. |
|
MUSICA – Auditorium/Piazza Libertà. The Miles Davis Story di Mike Dibb, in collaborazione con Lab 80. |
|
MUSICA – Auditorium Collegio S. Alessandro/Via Garibaldi. Giovani talenti interpretano Skrjabin. Esibizione di Seppo Varho, Vihor Cohar, Claudia Schirripa e Carmen Anastasio. |
|
FOLCLORE – La tana del Gioppino/Via Celadina. Corso di canti e balli folk, tenuto dal maestro Fabrizio Cattaneo, con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 24 giugno. La partecipazione è gratuita, per info +39 335 5430256. |
|
INCONTRO – Centro Culturale S. Bartolomeo/Largo Belotti. Per il ciclo di riflessione teologica Il misticismo ebraico, il rabbino capo di Parma e vicecapo di Milano rav David Sciunnach parla su La kabbala. Il misticismo ebraico. |