Foto e sorrisi con la Coppa Italia

La Foppa fa festa al PalaNorda Battuta Bolzano, la testa è ai playoff

La Foppa fa festa al PalaNorda Battuta Bolzano, la testa è ai playoff
Pubblicato:

Nell'ultima giornata di regular season, la Foppapedretti non tradisce le aspettative della vigilia e supera, seppur con qualche difficoltà di troppo, il già retrocesso Südtirol Neruda Bolzano che soccombe in quattro set. Un match mai in discussione: la Foppa prende subito in mano l'incontro, cala leggermente nel secondo parziale, ma poi, seppur con il minimo sindacale, riesce a chiudere l'incontro, lasciando solamente le briciole alla formazione altoatesina, capace di raccogliere la miseria di un punto nell'intero girone di ritorno.

Una serata di festa. Al PalaNorda si respira aria di festa. Per la prima volta dopo la conquista della Coppa Italia, con il trofeo messo in bella mostra all'ingresso dell'impianto cittadino insieme a quello ricevuto da Celeste Plak in qualità di miglior giocatrice della finale, la Foppapedretti torna a disputare una gara ufficiale fra le mura amiche - la scorsa settimana le rossoblù si imposero al tie-break in casa di Modena - e i sostenitori, nonostante lo scarso appeal dell'avversario di serata, accorrono in massa nella "bombonera" bergamasca, facendo segnalare l'ennesimo sold-out del 2016.

 

la #CoppaItalia al #PalaNorda #orgogliofoppa #SiamoBergamo #ancoragrandi

Pubblicato da Foppapedretti Bergamo su Sabato 2 aprile 2016

 

Tra luci e ombre. L'atmosfera magica della serata, iniziata con le numerose fotografie scattate dai tifosi in compagnia dei trofei, si sposta prima sugli spalti con le coreografie della Nobiltà Rossoblù e poi in campo con le formazioni a darsi battaglia. Bolzano - in campo con Brcic in palleggio, Mambru opposta, Manzano e Garzaro al centro, Martinez e Rivera schiacciatrici e Paris libero - appare, con il dovuto rispetto, la squadra fanalino di coda della classifica: confusionaria, si aggrappa a qualche isolato attacco di Martinez e Garzaro, a qualche muro e, soprattutto, alle disattenzioni di una Foppa non lucida come dovrebbe. La prima frazione scorre via piacevolmente, con la Foppa che, senza strafare, vince 25-18. Poi le rossoblù - schierate con Lo Bianco in regia, Barun-Susnjar opposta, Aelbrecht e Frigo centrali, Gennari e Plak in posto quattro e Cardullo libero - hanno un momento di appannamento che costa loro il secondo set, perso 21-25. Bergamo ritrova pian piano la retta via e dopo aver eccessivamente sofferto nel terzo (Bolzano lotta fino al 19-19 prima di perdere 25-21), accusa un pesante break iniziale (1-6) nel quarto. Lo spettro del tie-break sembra esser dietro l'angolo, ma Sylla, subentrata nel terzo set a una Plak in fase calante, si scatena e trascina la squadra alla vittoria.

 

POMI CASALMAGGIORE - FOPPAPEDRETTI BERGAMO

 

Ora testa ai playoff, contro Casalmaggiore. Ora dieci giorni di riposo e prossimo appuntamento fissato per mercoledì 13 aprile alle 20.30 contro la Pomì Casalmaggiore per la prima gara dei quarti di finale dei playoff (che saranno al meglio delle tre sfide). Il successo da tre punti non è bastato alle rossoblù per superare in classifica la Savino del Bene Scandicci, vincitrice 3-0 su Modena e che ha quindi mantenuto il punto di vantaggio sulla formazione di Lavarini. Ecco il quadro completo degli accoppiamenti: Conegliano-Montichiari, Casalmaggiore-Bergamo, Piacenza-Scandicci, Novara-Modena.

 

#FoppaBolzano - Ultimo punto 3 set

Con un colpo mancino chiude Alessia Gennari il terzo parziale (25-18, 21-25, 25-21).#AleGennari6 #FoppapedrettiBergamo #orgogliofoppa #FoppaBOlzano #getsportmedia

Pubblicato da Alessia Gennari su Sabato 2 aprile 2016

 

Foppapedretti Bergamo-Südtirol Neruda Bolzano 3-1
(25-18; 21-25; 25-21; 25-17)

Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun-Susnjar 14, Frigo 1, Aelbrecht 6, Gennari 13, Plak 13, Cardullo (L), Mori 1, Paggi 5, Durisic 7, Sylla 9. N.e.: Mambelli. All.: Lavarini.

Südtirol Neruda Bolzano: Brcic 5, Mambru 4, Garzaro 12, Manzano 6, Martinez 14, Rivera 16, Paris (L), Page 4, Newsome, Veglia, Boscoscuro. N.e.: Lazic, Waldthaler, Bertolini. All.: Micoli.

Arbitri: Massimo Florian e Davide Prati.

Durata set: 26'; 29'; 28'; 26'. Totale 109'.

Note: spettatori 2.001 per un incasso di 14.707 euro. Muri 11-10, aces 0-2, errori in battuta 11-10.

Seguici sui nostri canali