|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
|
CINEMA DAYS – Nelle seguenti sale di Bergamo, fino al 14 aprile, il cinema costa 3 euro: Conca Verde, Cinema del Borgo, Capitol e San Marco. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Sala Traini del Credito Bergamasco/Via S. Francesco d’Assisi. Lectura Dantis Bergomensis, dedicata alla prima cantica della Divina Commedia: l’Inferno, con Gianfranco Bondioni e Anna Zanetti. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Macondo cafè/Via Moroni. Apertura del ciclo di incontri sul tema Le avanguardie storiche del ‘900, condotto da Anna Trizio, architetto e docente di storia dell’arte. |
| 20.30 |
|
|
MUSICA/INCONTRO – Basilica di S. Maria Maggiore/Città Alta. Concerto della Cappella della Basilica e del Conservatorio di Bergamo in occasione dell’inaugurazione del nuovo impianto illuminotecnico curato dalla Mia, a seguire, alle 21, apertura del ciclo di incontri Il segno, la luce, sulla figura di Lorenzo Lotto, ideatore delle settanta immagini utilizzate come modelli per il Coro di Santa Maria Maggiore, con lo storico dell’arte Flavio Caroli che parla su Lorenzo otto attraverso gli occhi dei maestri. |
|
INCONTRO – Fondazione Serughetti La Porta/Viale Papa Giovanni XXIII. Giovani, territorio, istituzioni, dialogo con Matteo Rossi, Presidente Provincia di Bergamo, e Giorgio Gori, sindaco di Bergamo. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Consultorio Scarpellini/Via del Conventino. Incontro con la psicoterapeuta Francesca Amighetti, sul tema L’apprendimento: un’avventura da condividere con i nostri figli. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Edonè/Via A. Gemelli. Concerto del cantautore Vincenzo Fasano. |