Foppa, destinazione paradiso Al PalaNorda con vista scudetto

Superato in maniera brillante il primo (complicato) ostacolo, chiamato Pomì Casalmaggiore, ora, in semifinale play-off, la Foppapedretti Bergamo troverà sulla propria strada la Nordmeccanica Piacenza, che nei quarti di finale ha avuto la meglio sulla Savino del Bene Scandicci soltanto dopo la bella. Questa sera, al PalaNorda (ore 20.30), andrà in scena il primo atto di una serie che sarà al meglio delle tre sfide.
Ancora una volte sfavorite. Anche questa volta, come per il turno precedente e come già accaduto diverse volte nell'arco della stagione - leggasi quarto, semifinale e finale di Coppa Italia -, la Foppa è chiamata a ribaltare una situazione che la vede, seppur di poco, svantaggiata nelle previsioni della vigilia. Grazie al terzo posto in regular season (contro il settimo delle rossoblù) e grazie al fatto di aver vinto entrambe le sfide nella stagione regolare - affermazione netta sia a Bergamo all'andata, che in Emilia nel ritorno -, la Nordmeccanica parte con i favori del pronostico. Ma non in maniera così netta: non va infatti dimenticato quel bellissimo 3-0 che la squadra di Lavarini è stata capace di infliggere alle emiliane nella finalissima di Coppa Italia. Un chiaro segnale che quando la posta in palio è alta, le rossoblù si fanno trovare prontissime.
La corazzata Piacenza. Gaspari, il tecnico della Nordmeccanica, ha avuto soltanto tre di giorni di tempo per poter preparare al meglio gara-1. Piacenza infatti, dopo aver perso la prima sfida dei quarti di finale in Toscana, ha avuto il suo bel da fare per eliminare la Savino del Bene Scandicci. Le toscane hanno costretto Meijners e compagne alla rimonta, completata in gara-3 domenica scorsa. La forza delle emiliane non ha bisogno di presentazioni: il braccio pesante del martello olandese Meijners è il punto di riferimento in attacco, mentre la centrale franco-norvegese Bauer e l'opposta italo-lituana Sorokaite (ex insieme a Melandri e al vice Saja) rappresentano gli altri due terminali offensivi cui l'esperta palleggiatrice Ognjenovic si affida in maniera più frequente. A completare lo schieramento iniziale ci saranno la centrale orange Belien, l'esperta Marcon in posto quattro e Leonardi nelle vesti di libero, con Petrucci, Melandri, Bianchini, Valeriano, Taborelli, Poggi e Pascucci alternative.
Squadra che vince non si cambia. A differenza di Gaspari, Lavarini ha potuto contare su un paio di giorni in più rispetto al rivale. La vittoria di venerdì scorso al PalaRadi ha consentito alle rossoblù di eliminare rapidamente le campionesse d'Europa e di concentrarsi subito sullo step successivo, ossia le semifinali. La squadra ha proseguito gli allenamenti con serenità e consapevolezza dei propri mezzi, autoconvincendosi che questo gruppo, quando si mette in testa di giocare ad altissimi livelli, è capace di sconfiggere qualsiasi avversario. Squadra che vince non si cambia, pertanto la formazione è fatta: Lo Bianco in cabina di regia, Barun, apparsa in palla a Cremona, nelle vesti di opposta, la sempreverde Paggi e la scatenata Aelbrecht al centro, Gennari e Plak schiacciatrici con Cardullo libero.
Così in campo (PalaNorda, Bergamo, 20.30, diretta su RaiSport HD):
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun-Susnjar, Aelbrecht, Paggi, Gennari, Plak, Cardullo (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Sylla, Durisic, Frigo, Mambelli.
Nordmeccanica Piacenza: Ognjenovic, Sorokaite, Belien, Bauer, Marcon, Meijners, Leonardi (L). All.: Gaspari. A disposizione: Petrucci, Bianchini, Melandri, Taborelli, Valeriano, Pascucci, Poggi (L).
Arbitri: Tanasi e Zavater.
I risultati dei quarti di finale:
Imoco Volley Conegliano-Metalleghe Sanitars Montichiari 2-0
Igor Gorgonzola Novara-Liu Jo Modena 1-2
Pomì Casalmaggiore-Foppapedretti Bergamo 0-2
Nordmeccanica Piacenza-Savino Del Bene Scandicci 2-1
La situazione delle semifinali:
Imoco Volley Conegliano-Liu Jo Modena 1-0
Nordmeccanica Piacenza-Foppapedretti Bergamo (stasera)