Ore 20.30, diretta su RaiSport HD

La Foppa è pronta alla battaglia La finalissima è soltanto a un passo

La Foppa è pronta alla battaglia La finalissima è soltanto a un passo
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa volta siamo veramente al bivio. Sia la Foppa che Piacenza si sono già giocate il proprio bonus: le bergamasche perdendo in casa mercoledì, le emiliane venendo battute venerdì. Ora nessuno può lasciare più niente per strada se vorrà scendere in campo nella finalissima contro Conegliano - il cui allenatore Davide Mazzanti era presente sulle tribune di gara-2 ad osservare con estrema attenzione il match -, che ha superato Modena 2-0. Stasera, sempre al PalaBanca, andrà in scena il terzo ed ultimo atto di una serie semifinale che non ha assolutamente nulla di scontato.

 

 

Comunque vada, è stato un successo. Venerdì la formazione di Stefano Lavarini ha mostrato ancora una volta il proprio carattere. Dopo un primo set in cui ha sbandato un po' troppo ed è parsa eccessivamente confusa, la Foppa ha saputo estrarre gli artigli e iniziare a graffiare, lasciando la propria impronta sul taraflex del PalaBanca. Ora, per giocarsi alla pari l'accesso alla finale, è da qui che deve ripartire: graffiando, facendo leva sull'esperienza di giocatrici come Lo Bianco, Barun, Paggi, Cardullo e Durisic, sull'esuberanza di Aelbrecht, Sylla e Plak e sull'utilità di Gennari, giocatrice che vedi poco, ma lavora tanto. E riducendo al minimo sindacale gli errori non forzati. Se poi Piacenza dovesse uscire vincente con merito dalla battaglia, non ci resterebbe altro che far loro i complimenti, consapevoli comunque del fatto che questa Foppa sarà stata eliminata in semifinale solo dopo una dura battaglia e che solo poco più di un mese fa ha alzato al cielo la Coppa Italia, interrompendo un digiuno di successi che durava da quattro anni. Insomma, comunque vada è stato un successo.

 

13094217_10154068235144477_2427932131373282441_n

 

Piacenza al dentro o fuori. Dalla sfida di stasera chi ha più da perdere è quindi Piacenza, sodalizio che in estate ha investito parecchio, soprattutto in termini economici. Una squadra costruita per vincere - e che in inverno è ulteriormente intervenuta sul mercato ingaggiando Bianchini dal Cannes - ma che finora è rimasta a bocca asciutta: dopo l'eliminazione ai quarti di Champions League per mano della Dinamo Kazan e la finale di Coppa Italia persa contro la Foppa, un'eventuale sconfitta anche in semifinale contro le rossoblù renderebbe fallimentare l'annata del team di Gaspari. Il tecnico delle emiliane dovrebbe ripresentare lo stesso schieramento dei primi due atti con Ognjenovic in palleggio, Sorokaite opposta, Bauer e Belien al centro, Meijners e Marcon schiacciatrici e Leonardi libero.

I dubbi di formazione in casa Foppa. Qualche dubbio potrebbe invece averlo Lavarini. Intoccabili Lo Bianco, Barun, Cardullo e Gennari, i dilemmi del tecnico delle rossoblù riguardano soprattutto le centrali, ruolo in cui Aelbrecht, Paggi e Durisic hanno offerto un rendimento altalenante negli ultimi dieci giorni. Venerdì la capitana è parsa in grande spolvero, dimostrando a 39 anni di avere ancora tanta voglia di vincere qualcosa di importante. Dando Paggi titolare, dunque, è probabile che Lavarini punti sull'esuberanza di Aelbrecht dall'inizio, tenendosi la carta Durisic per gara in corso. Infine l'ultimo ballottaggio è quello in posto quattro fra Plak e Sylla: l'olandese è sempre stata preferita nell'ultimo periodo, ma l'azzurra si è rivelata fondamentale con il suo ingresso in campo venerdì sera, chiudendo con un ottimo bottino (18 punti). A Lavarini l'ardua sentenza.

 

 

Così in campo (PalaBanca, Piacenza, ore 20.30, diretta su RaiSport HD)

Nordmeccanica Piacenza: Ognjenovic, Sorokaite, Belien, Bauer, Marcon, Meijners, Leonardi (L). All.: Gaspari. A disposizione: Petrucci, Bianchini, Melandri, Taborelli, Valeriano, Pascucci, Poggi (L).
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun-Susnjar, Aelbrecht, Paggi, Gennari, Plak, Cardullo (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Sylla, Durisic, Frigo, Mambelli.

 

La situazione delle semifinali:

Imoco Volley Conegliano-Liu Jo Modena 2-0
Nordmeccanica Piacenza-Foppapedretti Bergamo 1-1

Seguici sui nostri canali