Festa di Malpensata e Campagnola La solidarietà che fa anche divertire

Sabato 7 maggio (anche in caso di pioggia), a partire dalle 11, in via Furietti a Bergamo si terrà la terza edizione della Festa dei quartieri Malpensata e Campagnola organizzata dalla Rete Sociale. La manifestazione coinvolge le realtà aggregative e non profit che abitano i due quartieri, con la collaborazione del Comune di Bergamo e del Centro Servizi Volontariato. Si tratta di un’importante occasione di confronto e scambio per tutti gli abitanti della zona e non, che potranno conoscere e prendere parte alle attività proposte dalle diverse organizzazioni.
Tutte le realtà che partecipano alla festa saranno infatti presenti in strada non solo con i propri stand, ma proponendo laboratori e attività che permettano ai cittadini di sperimentare direttamente quello che ogni organizzazione propone quotidianamente nel proprio quartiere. Si comincia alle 9.30 con il Gruppo di Cammino e si prosegue alle 11.30 con l’apertura ufficiale del coro dell’IC Mazzi e i tornei sportivi per ragazzi e famiglie. Alle 13 sarà la volta del pranzo condiviso: via Furietti sarà allestita con una grande tavolata dove tutti gli abitanti potranno stare insieme e condividere le proprie ricette. Nel pomeriggio la strada sarà invece animata da spazi gioco, laboratori artistici, danze e, alle 15.30, dall'esibizione del gruppo I Servi Disobbedienti, con musica folk e canzoni dei maggiori cantautori italiani. La festa si concluderà presso il cortile del Circolino, dove alle 18.30 suoneranno I pinguini Tattici Nucleari.
La Rete Sociale Malpensata Campagnola, che è composta da 25 diverse realtà, grazie all’esperienza della festa sta consolidando la propria presenza nel quartiere come punto di riferimento per i cittadini, offrendo loro occasioni di scambio e di incontro che siano sempre più aperte e inclusive. Se la prima edizione, andata in scena nel 2014, ha avuto come obiettivo la costruzione di una vetrina delle realtà di volontariato attive sui quartieri, l'edizione dell'anno scorso e quella di quest'anno sono finalizzate sia a facilitare il dialogo e lo scambio interno tra le realtà di volontariato che aderiscono all’iniziativa, sia ad avvicinare e coinvolgere residenti, agenzie territoriali e soggetti del profit. La festa diventa quindi occasione privilegiata per favorire l’incontro sociale e l’aggregazione.
La lista delle associazioni partecipanti: Artedisarte Campagnola, Asd Arci-Uisp Boccaleone/Campagnola/Carnevali/Malpensata, ASD Oratorio Malpensata Campagnola, Associazione Genitori "Mazzi", Associazione sportiva "Virescit", Centro Anziani Malpensata, Comitato Quartiere Malpensata, Comunità "Il cortile di San Giorgio", Cooperativa "Dante Paci e Ferruccio Dell'Orto - caduti partigiani", Cooperativa Rhua, Gruppo Avis Malpensata, Gruppo di Cammino Malpensata, Il Bosco Associazione Culturale Malpensata, Il Circolino della Malpensata, Istituto comprensivo "Mazzi", Istituto Superiore Statale "Pesenti", Laboratorio Socio Educativo Malpensata del Comune di Bergamo, Malpelab, nido d'infanzia "I Coriandoli", nido d'infanzia "La Bottega di Archimede", Opera Bonomelli Onlus, Oratorio Malpensata, Scuola paritaria S. Croce, Servizio minori e famiglie del Comune di Bergamo - Servizio affidi e accoglienza famigliari, Servizio compiti Malpensata.
Il programma:
Dalle 9.30: gruppo di cammino
Dalle 11.30: apertura con il coro dell’I.C. Mazzi
Dalle 12: inizio tornei sportivi per ragazzi e famiglie
Dalle 13: pranzo condiviso. Tutti i partecipanti sono invitati a portare il proprio piatto preferito da condividere
Dalle 15: laboratori manipolativi e spazio gioco per i più piccoli (0-6 anni); giochi e danze per ragazzi dai 6 ai 13 anni; laboratorio comunicare disegnando per ragazzi e adulti; laboratorio di decentramento linguistico per
ragazzi e adulti; laboratorio esperienziale: elettricità e dintorni, dalla lampadina al microprocessore; #Dentroefuorilemura, mostra fotografica a sostegno della candidatura delle Mura a patrimonio mondiale Unesco organizzata da Associazione Arthaus, Associazione Terra di San Marco, Associazione InNova Bergamo.
Dalle 15.30: concerto del gruppo "I Servi Disobbedienti“ con musica folk e cantautori italiani
Dalle 16.30: lezione collettiva di Zumba
Dalle 18.30: aperitivo e concerto del gruppo “Pinguini Tattici Nucleari” presso il cortile del Circolino.