|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
|
LUNA PARK – Area dell’ex macello/Celadina. Luna park, in programma fino al 22 maggio. Orari: feriali 16-18,30 e 20,30-24; prefestivi e festivi orario continuato fino ore 15-1. Ogni mercoledì, serata promozionale con giostre a 1 o 2 euro. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Centro Congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. Gian Antonio Stella in Le invasioni barbariche. Isterie collettive e dimensioni reali del fenomeno migratorio. |
|
INCONTRO – Sala Traini del Credito Bergamasco/Via S. Francesco d’Assisi. Lectura Dantis Bergomensis, dedicata alla prima cantica della Divina Commedia: l’Inferno, con Graziella Noris. |
| 19.30 |
|
|
INCONTRO – Macondo biblio cafè/Via Moroni. La figura dello Storyteller nelle diverse culture, proposta culturale riferita alla tradizionale orale bergamasca e ai canti popolari, con la Compagnia degli Zanni. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Oratorio/Loreto. Incontro sul tema Fumo, alcol e droghe: i pericoli per l’adolescente; interverranno Giuseppe Bacis, responsabile tossicologia, e Mariapina Gallo, farmacologa. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Biblioteca di Loreto/Via Coghetti. Incontro con Osvaldo Roncelli, sul tema Evaristo Baschenis. Immagini del sentire: ritratti di cose alla bergamasca, organizzato dall’Associazione culturale Esserci, in collaborazione con la biblioteca di Loreto. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via Gemelli. Radiolution Live presenta Michele Dal Lago e Claudia Buzzetti (Prewar Blues, Hillbilly Music & Texas Swing). |
|
INCONTRO – Centro Congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. Rita Finco e Alice Bellagamba in Soli ma ben accompagnati, la cura psicologica per minori resi adulti dalla migrazione. |
|
ATALANTA – Villaggio Nerazzurro/Sentierone. Serata con i presidenti e dirigenti dell’Atalanta di ieri e di oggi, con ex giocatori nerazzurri e personaggi storici dei Club Amici dell’Atalanta, conducono la serata Elisa Cucchi con Matteo De Sanctis; in chiusura, spettacolo del comico Gianfranco Butinar. |
|
Spazio giovanile di Boccaleone/Via Gandhi. Continua il concorso Nuovi suoni live, dedicato alla band emergenti del territorio; sul palco si alterneranno i gruppi Edge of Memories, Denima, e Hobos in Dust. |
|
INCONTRO – Sala Curò del Museo archeologico/Piazza della Cittadella. Incontro sul tema Paesaggi d’acqua fra età del Ferro e romanizzazione nelle vallate alpine: Valcamonica e Valtrompia, con Serena Solano, della Soprintendenza Archeologica della Lombardia; al termine, lo scrittore Davide Sapienza, parla su La strada era l’acqua. La Terra Poetessa. |
|
MUSICA – Maite/Vicolo Sant’Agata. Giuseppe Moffa, Terribilmente démodé. |