E anche in Provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 12 maggio 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 12 maggio 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 12 maggio 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
LUNA PARK – Area dell’ex macello/Celadina. Luna park, in programma fino al 22 maggio. Orari: feriali 16-18,30 e 20,30-24; prefestivi e festivi orario continuato fino ore 15-1. Ogni mercoledì, serata promozionale con giostre a 1 o 2 euro.
18.00
INCONTRO - Libreria Incrocio Quarenghi. Incontro con Luca Vitali, editore, pubblicista e apicoltore, sul tema L'ape, insetto del miele e dell'apocalisse. La lunga storia dei rapporti tra uomo e apis mellifera.
18.30
LIBRO - Osteria D'Ambrosio da Giuliana/Via Broseta. Presentazione del libro di Stefano Corsi Una piccola patria; oltre all'autore, interverranno Gino Cervi e Pier Carlo Capozzi.
19.30
ATALANTA – Villaggio nerazzurro/Sentierone. Cena dei Club Amici dell'Atalanta (su prenotazione). Ore 21, serata con Gleen Peter Stromberg e gli ex giocatori della partita Atalanta-Malines, conducono Elisa Cucchi con Matteo De Sanctis; al termine, spettacolo comico con Gianfranco Butinar.
20.30
INCONTRO - Istituto Caterina Caniana/Via del Polaresco. In occasione del VII incontro di Thesaurus, il ricercatore e docente Francesco Giarrusso parla sul tema Il corpo e la lente, alcune questioni sul ruolo dell'astronomia e della fisiologia nella nascita della fotografia e del cinema, dell'immagine dell'uomo e dell'universo del XX secolo.
21.00
MUSICA - Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Continua la 53esima edizione del Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, con il concerto del pianista Mikhail Pletnev.
INCONTRO - Centro congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. Per Bergamo Festival Fare la Pace, incontro con Monica Maggioni e Paolo Magri, sul tema Twitter e Jihad: il marketing del terrore.
INCONTRO - Centro culturale S. Bartolomeo/Largo Belotti. Nell'ambito del ciclo di incontri Il pulpito dello scettico, padre Francois Dermine op parla su Gli angeli e Satana.
MUSICA - Chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie/Viale Papa Giovanni XXIII. Elevazione musicale in onore di S. Bernardino, con il Coro Canticum Novum, all'organo Fabio Galessi, al pianoforte L. Ripamonti; dirige E. Gambarini.
INCONTRO - Associazione generale di Mutuo Soccorso/Via Zambonate. Incontro con Alessandro Pace, costituzionalista aderente al Comitato nazionale per il No, sul tema Le criticità della legge costituzionale Renzi-Boschi; introduce Barbara Pezzini, costituzionalista.
MUSICA - Punto di Fuga Motociclette/Via Grumello. Musica dei Pink Floyd con la band bergamasca Pinkfloydiana.
MUSICA – Circolino della Malpensata/Via Luzzati. Apteryx, pezzi inediti in chiave acustica tra l'Italia ed il Portogallo, e Manuel Barcella, alternative rock acustico.

 

 

Provincia

20.30
INCONTRO - Teatro Nuovo/Treviglio. Incontro sul tema Anoressia, bulimia, obesità: dall'insostenibile leggerezza all'eccessivo peso dell'essere; introduce Santino Silva, tra i relatori Giorgio Odone e Antonoi C. Bossi, testimonianza di Jessica Zanchi. Commenti, interpretazioni, sollecitazioni per l'assemblea a cura di Vanessa Costa, Chiara Paraboni e Valentina De Mori.
INCONTRO - Biblioteca/Seriate. Nell'ambito del ciclo di incontri di riflessione sul gioco d'azzardo L'importante è (non) partecipare, Maurizio Fiasco, membro dell’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e il fenomeno della dipendenza grave presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, parla su Gioco d'azzardo in Italia: istituzioni, società e mercato. Com'è cominciata e cosa si prospetta per un'agenda di ricostruzione civile.
20.45
LIBRO - Sala polifunzionale dell'oratorio/Presezzo. Serata dedicata al nuovo libro di Daniele Biella Nawal: l'angelo dei profughi, oltre all'autore, sarà presente Hagos Kidane, mediatore linguistico culturale di origine eritrea.
21.00
MUSICA - Dieci10/Gressobbio. Concerto del gruppo Caralira.
MUSICA - Sala del Camino del Castello dei Conti Calepio/Castelli Calepio. Nell'ambito del festival internazionale In viaggio...con la musica, concerto Il suono della luna, con il duo pianistico composto da Emanuela Baronio ed Emma Trevisani.
21.15  
MUSICA - Salone dei concerti dell'Accademia Tadini/Lovere. Continua l'89esima edizione della Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini; in occasione dell'anniversario della morte del conte Luigi Tadini, il pubblico potrà riascoltare il violino settecentesco dell'Accademia denominato «il Sebino», recentemente restaurato, suonato da Crtomir Siskovic, accompagnato dalla pianista Cinzia Bartoli.
22.00  
MUSICA - Druso/Ranica. Concerto del gruppo Rusties.
Seguici sui nostri canali