|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
|
LUNA PARK – Area dell’ex macello/Celadina. Luna park, in programma fino al 22 maggio. Orari: feriali 16-18,30 e 20,30-24; prefestivi e festivi orario continuato fino ore 15-1. Ogni mercoledì, serata promozionale con giostre a 1 o 2 euro. |
| 18.00 |
|
|
LIBRO – Libreria Incrocio/Via Quarenghi. Presentazione del libro Destini dei fiori nello specchio, romanzo cinese del XIX Secolo, presente la traduttrice/curatrice Donatella Guida. Ingresso libero. |
|
INCONTRO – Sala Traini del Credito Bergamasco/Via S. Francesco d’Assisi. Lectura Dantis Bergomensis, dedicata alla prima cantica della Divina Commedia: l’Inferno, con Enzo Noris e Anna Zanetti. |
| 20.30 |
|
|
MUSICA – Auditorium del Liceo Suardo/Via Maj. Oltre i muri. La musica, un ponte che unisce, grande concerto della scuola bergamasca, dalla primaria al Conservatorio. |
|
INCONTRO – Macondo Biblio cafè/Via Moroni. Incontro con Lance Henson, poeta cheyenne e attivista dell’American Indian Movement. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Per Spring Agora, incontro con Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Matteo Kalchmidt, prorettore dell’università degli studi di Bergamo, Patrizia Toia, membro del parlamento europeo, Aleksandra Klukzka, presidente Aegee-Europe, Davide Viero, presidente Aegee-Bergamo, e Paolo Ghisleni, coordinatore dell’iniziativa. La serata sarà allietata da intermezzi musicali. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via Gemelli. Gli Attribution presentano dal vivo il loro primo album Why not (Autoprodotto). |