Un weekend a tutto street food Il top del cibo di strada a Bergamo

Photocredit: Food Lovers.
È partito venerdì sera lo Street Food in Piazzale Alpini. Dalle 10.30 e fino all’una di notte, confidando nel meteo, bergamaschi e turisti avranno l’occasione di assaggiare le specialità italiane e internazionali del cibo da strada, grazie all’evento organizzato da Confesercenti Bergamo in collaborazione col Comune.




Scrive Confesercenti che «il piazzale si trasformerà in un “epicentro” di convivialità. Una manifestazione di qualità, pensata per valorizzare la zona e dare la possibilità di trascorrere qualche ora all’aperto, riscoprendo il piacere di “vivere” un angolo poco frequentato del centro città». Il tutto in salsa street food, ovvero in un’esaltazione povera e vivace della cucina mordi e fuggi, che negli ultimi anni è diventata fenomeno di tendenza, basti pensare al successo assoluto di STREEAT – European Food Truck Festival, la manifestazione itinerante che sta spopolando in tutte le piazze del Belpaese e non.
Si attendeva anche a Bergamo con trepidazione la replica, dopo la fortunata edizione di marzo. Rivela Giulio Zambelli che «ci sono interessanti novità: una sezione appositamente dedicata ai food tracker orobici e gusti degli altri Paesi, tra cui i nuovi banchi di cucina messicana e giapponese». E a L’eco spiega: «Crediamo in questa piazza e puntiamo a presentare eventi di qualità. Solo per la prima data ci sono arrivate 60 richieste, ne abbiamo selezionate la metà».
Per gli stand italiani, la preziosa new entry è la gloriosa tradizione della pizza napoletana, che, con Ves You Vio, sarà cucinata in un Ape Car. E poi gli sciatt valtellinesi, gli arrosticini dell’Abruzzo, Don Panzerotto e il Cozzaro Nero. Ad accompagnare, birre artigianali (altra supertendenza degli ultimi anni), dolci tipici vari e pure un baracchino del caffè.
Per le presenze internazionali, si dà il benvenuto al sushi da strada, con il truck giappo Myo, già amatissimo a Milano. E poi il Messico con Roona, la carne argentina, gli Amsterdam Snacks dall’Olanda con le patate fritte, i Food Lovers dalla Germania. Non mancano nemmeno i dolci, tra ciambelle Usa, cannoli cotti alla brace ungheresi e muffin di Giamilla Bakery On The Road.