| 18.00 |
|
|
TEATRO – Centro Vivere Insieme/Curno. Spettacolo di narrazione sui nostri antenati primitivi Il tempo delle pietre, con Luna e Gnac Teatro. |
| 19.00 |
|
|
FESTA – Treviolo. Treviva, grande festa che riunisce tutto il paese, coinvolgendo ogni realtà commerciale, culturale e sociale. Ore 18.30, premiazione dei neo 18enni da parte del sindaco Pasquale Gandolf; al termine, premiazione di un cittadino distintosi per un gesto eroico e omaggio al manager Ilario Testa. Dalle ore 19.30, dj set Roberto Ferrari, di Radio Deejay, sarà attivo un servizio ristoro. Ore 21, cabaret con i Panpers e musica dei Moseek; ore 22.30, musica e poesie dal mondo. |
|
SPORT – Stezzano. Stezzano Running attraverso le strade del paese. |
|
FESTA – Oratorio/Ardesio. Continua la terza edizione di Alive, evento musicale dell’estate ardesiana, organizzato dalla Pro loco in collaborazione con l’oratorio parrocchiale e il Team Trial I Falchecc, con servizio ristoro e intrattenimenti; ore 21.30, musica con il gruppo Into The Groove; ore 22, al campo di pallavolo, esibizione di Trial Indoor, con la straordinaria presenza dei piloti del campionato italiano Matteo Poli e Andrea Riva. |
| 20.00 |
|
|
CAMMINATA – Torre Pallavicina. Apertura del Festival della Valle dell’Oglio, con Il respiro del fiume, camminata notturna dentro e lungo l’Oglio condotta da Enzo Cecchi che unirà i partecipanti in un ideale sposalizio con l’acqua. Prenotazione obbligatoria enzocecchi@gmail.com. |
| 20.30 |
|
|
LO SPIRITO DEL PIANETA – Palasettembre/Chiuduno. Sul palco principale, ore 20.30, conferenza Cosa significa essere eletto Inca sul Lago Titicaca», ore 21.15, canti e danze del gruppo degli Aborigeni (Australia), ore 22.30, conferenza La cultura degli Aborigeni. Al palazzetto, ore 20, conferenza Naturalmente, ore 20.30, percorso sensoriale, ore 21.45, danze e seminario del Gruppo Sioux – Nord Dakota. Ore 22, incontro con un indigeno delle Ande Argentine. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Area feste/Treviolo. Ospite l’on. Maurizio Martina intervistato da Stefano Golfari. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Area Feste/Calusco. Concerto del gruppo The Rockodiles e di Antonio Sorgentone. |
|
TEATRO – Teatro Stalla/Verdello. Ospiti ed operatori della Fondazione Bosis presentano lo spettacolo Favola d’amore – Metamorfosi del bello, ispirato alla favola di Hermann Hesse, regia di Silvia Barbieri, assistente Max Brembilla, musiche Agostino Celti. Replica domenica ore 16,30. Ingresso 10 euro/ridotti 5 euro. |
|
TEATRO – Piazza San Fermo/Almè. Apertura della 14esima edizione della rassegna teatrale DeSidera con Matteo, il ragioniere di Dio con Andrea Carabelli. |
|
MUSICA – Sala del Torchio del castello Visconteo/Pagazzano. Concerto del duo violino e pianoforte di Germana Porcu e Sara Costa. |
|
MUSICA/TEATRO – Castello Colleoni/Solza. Dante’s Inferno Concert: Farinata degli Uberti, eretico, con Bruno Pizzi, Fulvio Manzoni, Jacopo Ogliari e Aurelio Pietro Pizzuto. |
|
SPORT – Campo sportivo/Aviatico. Bike Trial Contest, alla presenza di campioni del calibro di Marco Bonalda, Luca Tombini, Gabriele Visini. |
|
DANZA – Palazzetto dello sport/Valbondione. Il liceo coreutico Antonio Locatelli di Bergamo, presenta il celebre balletto musicale La bella addormentata di Tchaikovsky. |
| 21.15 |
|
|
TEATRO – Ex Chiesa di Sant’Anna/Canonica d’Adda. Per la rassegna teatrale I luoghi dell’Adda, Teatro Invito presenta Il racconto dei Promessi Sposi di Luca Radaelli, regia di Beppe Rosso, con Stefano Bresciani, Valerio Maffioletti, Michele Fiocchi, Lalla Pellegrino, Giusi Vassena. |
| 21.30 |
|
|
TEATRO – Piazza della Civiltà Contadina/Arcene. Spettacolo teatrale Giardini di plastica dei Cantieri Teatrali Koreja. |