Stasera Microcosmos. Il popolo dell’erba

Il cinema all'aperto sdraiati nel giardino di Palazzo Moroni

Il cinema all'aperto sdraiati nel giardino di Palazzo Moroni
Pubblicato:
Aggiornato:

Metti una sera al cinema, anzi tre. Aggiungici la splendida cornice di uno dei più belli e conosciuti palazzi storici di Bergamo e una manciata di stelle sulla testa, così otterrai il Cinema in Giardino, la mini rassegna organizzata ogni anno dall’Associazione "La Scatola delle Idee" negli spazi della tenuta di Città Alta in via Porta Dipinta 12 (accesso facilitato da via Fara 4).

Di anno in anno l’appuntamento sta crescendo, con sempre maggior pubblico ed entusiasmo, grazie ad una formula semplice e suggestiva al contempo. Cinema in Giardino, infatti permette di entrare e vivere per una o più sere, gratuitamente, la tenuta di Palazzo Moroni in maniera semplice e conviviale. Quello che solitamente è un giardino custodito fra le mura della dimora, accessibile a pochi, diventa un luogo aperto della città.

 

813fc2ce-37b7-4679-9813-48cf7dc42928

 

In quest’occasione andare al cinema si trasforma in un’esperienza insolita. Si entra nel piccolo cortile di Palazzo Moroni, si salgono le scale della terrazza interna e si raggiunge il giardino. Dopodiché si va alla scoperta di quella che è una vera e propria tenuta, un parco solitamente poco visibile ai visitatori della dimora, immerso nel cuore di Città Alta. In attesa del buio ci si rilassa circondati dal verde e seduti sul prato, fino al momento in cui calando la sera si accende lo schermo.

 

4

 

Le proiezioni. Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio sono le tre serate da non perdere per vivere questa esperienza. In programma per la prima serata c'era Banana, un film del 2015 che racconta la storia di un quattordicenne e della sua vita “alla brasiliana”. Questa sera invece si assapora la poesia e le atmosfere orientali di Pom Poko, produzione del famosissimo Studio Ghibli, mentre a chiudere la rassegna c’è un classico: Microcosmos. Il popolo dell’erba dopo il quale probabilmente vedrete il giardino con occhi diversi. Ogni titolo è pensato per una visione aperta al più ampio pubblico possibile, dai bambini agli adulti.

Qualche informazione. L’ingresso è libero, i posti a sedere sono 80, ma si può anche munirsi di coperta e vivere il cinema en plein air, sdraiati sull’erba. Le proiezioni iniziano alle 21.30 ma è vivamente consigliato recarsi sul posto già all’apertura, alle 20.30, e approfittare del punto ristoro gestito da Edonè, partner dell’iniziativa insieme al cinema Conca Verde, alla Fondazione Museo di Palazzo Moroni e alla Fondazione Credito Bergamasco.

 

a2607835-adaa-452d-a97f-a52cb616cdb6

Seguici sui nostri canali