5 serie su Sky per ripartire al meglio

Il trauma del rientro al lavoro o a scuola dopo le vacanze dovrà essere compensato in qualche modo, o no? Sicuramente molti avranno passato lo scorso weekend davanti alla tv o al pc a guardarsi avidamente, uno dopo l'altro gli episodi della nuova, attesissima, seconda stagione di Narcos. E allora, per continuare a raccontare questo mese di settembre seriale, dopo Netflix è il momento di Sky. Wired tiene una rubrica mensile in cui illustra l'offerta a disposizione degli abbonati Sky e Sky on Demand, selezionando gli show migliori. Attraverso i cosiddetti Box Set l'abbonato potrà gustarsi in modo completo svariati prodotti tv, avendo a disposizione tutte le stagioni o quasi. Non attendete troppo però, perché gli show sono accessibili solamente per un periodo limitato.
1) The Affair
Prima stagione - Dal 7 settembre
https://youtu.be/_CZ-yIdU_gI
Una novità, che verrà trasmessa su Sky Atlantic a partire da questo mercoledì. In America è già oggetto di culto e si attende la terza stagione; nel 2015 ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica e viene puntualmente definita come una delle migliori di questi ultimi anni. Creata da Sarah Treem e Hagai Levi, racconta di un tradimento, una relazione pericolosa (come il celeberrimo romanzo, richiamato nel sottotitolo italiano) che viene però narrata secondo i due differenti punti di vista delle persone che la stanno portando avanti. Noah, insegnante e scrittore con moglie e quattro figli, incontra Allison, cameriera sposata con il trauma della perdita di un figlio; ne nasce un rapporto extraconiugale. Il tutto viene però raccontato tramite flash back, durante un interrogatorio per scoprire l'autore di un omicidio, avvenuto proprio ai tempi della loro relazione: una tecnica che ricorda molto la prima stagione di True Detective.
2) The Walking Dead
Sei stagioni - Dal 1 settembre
Non ha bisogno di presentazioni; la serie tv che ha portato all'eccellenza il survival horror con gli zombie. Quelli che già la seguono sono rimasti a dir poco traumatizzati dal finale della scorsa stagione e attendono trepidanti la settima. Ma quelli che ancora non si sono fatti conquistare da Rick Grimes e Daryl Dixon potranno partire dall'inizio, per vivere tutti i traumi e le avventure che hanno caratterizzato quest'opera, ideata da Frank Darabont e ispirata ai fumetti di Robert Kirkman. Preparatevi, perché vedrete molto sangue, molte budella e direte addio a molti personaggi. La nuova stagione debutterà negli Stati Uniti il prossimo 23 ottobre, su Fox; in Italia gli episodi doppiati arrivano sempre il giorno successivo, su Sky.
3) Falling Skies
Cinque stagioni - Dal 1 settembre
Fantascienza con Steve Spielberg produttore: una garanzia. In questo serial, ormai concluso, la Terra è stata invasa da una potente razza aliena, che ha neutralizzato le apparecchiature elettroniche e decimato la popolazione; il protagonista, Tom Mason, fa parte della resistenza, nel reggimento della Seconda Massachusetts. Gli ingredienti sembrano esserci davvero tutti: gli alieni, altissimi e scheletrici, con i loro mostri creati attraverso mutazioni genetiche applicate alle popolazioni conquistate; la ribellione di alcuni di questi esseri simili a ragni e l'alleanza con gli umani; e poi i robot bipedi con cannoni laser, le astronavi, e tutto quello che ci si può aspettare in un prodotto di fantascienza con i fiocchi. La critica l'ha accolta tendenzialmente bene, ma non in modo entusiastico. Su Metacritic si attesta su un dignitoso 71/100. Forse gli attori non sono speciali, se Hank Steuver del Washington Post si è trovato a tifare per gli alieni.
4) Castle
Sette stagioni - Dal 1 settembre
Otto stagioni complessive, per un totale di ben 173 episodi. Nel Box Set di Sky ne troverete sette, nel caso dobbiate recuperare tutta la serie. L'argomento è classico: Richard Castle, famoso scrittore di romanzi gialli, inizia a collaborare alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. Manco a dirlo, ci prenderà gusto e inizierà un rapporto di collaborazione duraturo, che non escluderà anche risvolti sentimentali. Lineare, solido e con un protagonista irresistibile, interpretato da Nathan Fillion. Lo scorso maggio i fan erano rimasti sorpresi per la chiusura dello show, del quale ci si aspettava una nona stagione. Ma gli showrunner hanno preferito terminarlo, perché due delle attrici principali non avevano rinnovato il contratto. Comunque l'ottava stagione ha un suo finale più che sensato, dato che erano stati registrati due differenti episodi a seconda della scelta che sarebbe arrivata poi.
5) Revenge
Quattro stagioni - Dal 15 settembre
Liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas, mescola dramma, thriller, mistero e anche soap opera. La protagonista Amanda Clarke muta la sua identità in Emily Thorne, al fine di ottenere vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. Suo padre infatti fu accusato inguistamente di terrorismo, incastrato dalla famiglia Grayson; la figlia Amanda finì invece in un carcere minorile fino alla maggiore età. Uscita, scopre la verità leggendo i diari del padre e decide di vendicarlo. Le quattro stagioni esauriscono la serie.
Oltre a questi nuovi prodotti disponibili, precedentemente Sky aveva già messo a disposizione diverso materiale. Per citare solo le più celebri, nei Box Set si trovano già opere acclamate come Gomorra, Twin Peaks, The Knick, Mad Men, Once Upon a Time, The Leftovers e 22/11/63. Insomma, gli antidoti per non ripensare al mare ci sono.