Fondazione E. Bosis, Verdello

È festa grande a Cascina Germoglio

È festa grande a Cascina Germoglio
Pubblicato:
Aggiornato:

È festa grande a Cascina Germoglio a Verdello. Sabato 24 e domenica 25, in via Solferino 53, è tempo della terza edizione de Il germoglio delle meraviglie. Organizzato dalla onlus Aiuto a vivere, l’evento accoglie spettacoli teatrali (come poteva non essere, nella casa del Teatro Stalla), esibizioni equestri, street performance, giocolerie, balli country e laboratori per bambini. Per chi vuole ristorarsi, poi, sono aperti sia servizi di panineria e pizzeria che il ristorante interno alla Cascina.

11011198_504197129736638_7753554353196764270_n
Foto 1 di 4
Cascina Germoglio
Foto 2 di 4
Cascina Germoglio
Foto 3 di 4
11061663_504208129735538_5361979644611238470_n
Foto 4 di 4

La festa. Il programma inizia con un aperitivo alle 18 di sabato, seguito dal Battesimo della sella e dagli spettacoli equestri di Equisport Beretta e Ventura Suarez Fernandez, mentre i Falconieri di Sua Maestà daranno vita  un’esibizione di falconeria. Domenica, la rassegna è più che mai viva. Alle 10.30 appuntamento per i più piccoli, con il pittore Oliviero Passera e il suo laboratorio di arte applicata. Dalle 14.30 alle 16 tocca ancora i bambini, con il laboratorio culinario Crespelle a crepapelle. Per tutta la giornata si può anche godersi qualche giro in carrozza, dopo un altro battesimo della sella. Dalle 16, invece, animazione con balli country. E, imperdibile (via avevamo spiegato qui il perché), alle 17.30, lo spettacolo Illumino l’ombra. Alle 18, intanto, all’aperto, spettacolo di strada con mangiafuoco e danza aerea con cerchio, seguito, alle 19.30 da esibizioni equestri e di giocolerie.

 

Cascina Germoglio

 

Cascina Germoglio, la riabilitazione psichica. Marco Facoetti, presidente di «Aiuto a vivere» e coordinatore della Cascina Germoglio, spiega a L’Eco: «Il tutto con lo scopo di attirare qui sempre più persone e abbattere così quelle barriere pregiudiziali che ancora vengono erette di fronte alla malattia mentale. Più sono giovani coloro che ci vengono a trovare  più siamo felici. È sin da piccoli che bisogna imparare a non aver paura o timore di vivere a contatto con persone con problemi psichiatrici, che nella nostra struttura compiono un percorso terapeutico finalizzato al loro pieno reintegro nella società».

La finalità è anche, naturalmente, quella di raccogliere fondi a sostegno delle attività dell’associazione. Cascina Germoglio si occupa infatti dal 2005 di attività riabilitativa per persone con problemi psichici e rappresenta l’ultima struttura inaugurata dalla Fondazione Emilia Bosis, che dalla fine degli anni Novanta opera sul territorio bergamasco nell’ambito dell’assistenza e della riabilitazione psichiatrica. Essendo struttura accreditata, la Cascina non ha costi per gli ospiti, una quarantina in tutto, con un età media compresa tra i 18 e i 40 anni. Venti di loro sono accolti nella comunità ad alta riabilitazione, cinque in quella a bassa riabilitazione, mentre quindici nel centro diurno. In seno alla Cascina è nata anche, nello stesso anno, la onlus, che si occupa nello specifico di riabilitazione per bimbi e ragazzi tramite attività equestre. I fondi raccolti saranno destinati proprio ad «Aiuto a vivere», che non è invece realtà accreditata.

Seguici sui nostri canali