È tempo per studiare e per far festa Party universitari, mercoledì si inizia
Il periodo dell'università è d'oro. Si studia e si preparano le basi per la carriera futura, certo, ma si ha anche l'età migliore per fare festa. Meglio ancora se si è lontani da casa, per un progetto Erasmus. Via dalla famiglia per la prima volta, in un turbine di nuovi incontri e nuovi luoghi, con tanta voglia di mettere a frutto un'esperienza che si rivelerà, a conti fatti, una delle più belle della propria vita. La preparazione, qui, va di pari passo con il relax. Si suda sui libri, poi si suda in discoteca. Perché gli universitari fanno festa. Non parliamo di quei party esclusivi delle confraternite che riempiono le serie televisive. Ma con l'università che naviga a pieno regime, in fatto di iscritti e di corsi, anche la vita notturna ad hoc fa il pieno. Anche in provincia. Anche a Bergamo.
Al Malena di Curno, per dire, ogni mercoledì c'è una festa che va avanti da un anno. Un successo strepitoso, come dimostrano i 30mila like sulla pagina Face2Face Party Bergamo. E domani, mercoledì 12 ottobre, c'è il primo appuntamento stagionale dell'ufficiale party universitario di Bergamo ideato dallo staff del Face2Face & Uni+ con la partecipazione del gruppo Erasmus Student Network Bergamo. La festa ha tale clamore che c'è anche un video per presentarlo, visto mille volte in Youtube.
La serata. Alla consolle c'è il solido Luciano Bombardieri, uno dei dj simbolo della movida di Bergamo e dintorni, alla voce Matteo Gulinati di Tassino Eventi. Gli uomini pagano 8 euro con drink, le donne entrano gratis se prima delle 23.30, mentre le ritardarie pagano 5 euro con drink. Gli stranieri, però, non pagano: ingresso gratis per tutti gli studenti con tessera Esn Erasmus. Per scaldare gli animi, c'è anche un free shot per tutti gli studenti che si presenteranno con la propria tessera universitaria.
C'è anche il trasporto gratuito. Gli appuntamenti si rinnoveranno ogni mese fino a maggio all'interno delle serate Face2Face Party. E c'è la rinnovata sinergia con Atb. «L'evento Face2Face #UniBg Party - spiega Matteo Gulinati - è stato pensato con il desiderio di offrire divertimento serale infrasettimanale agli studenti universitari, ma non solo, della nostra città, mettendo a disposizione gratuitamente un mezzo pubblico Atb per raggiungere il locale Malena di Curno in totale sicurezza, evitando di mettersi alla guida. In questo modo intendiamo ridurre i rischi di incidenti notturni sulle nostre strade, agevolare chi non possiede un mezzo proprio e pensare anche all'ambiente proponendo un mezzo alternativo e più ecologico rispetto all'automobile». E aggiunge: «Quello che ci proponiamo è un modo per rispondere alle esigenze e alla voglia di divertirsi dei giovani della nostra città e per avvicinare Bergamo e i suoi servizi alle altre città europee che già da anni hanno sperimentato queste formule nel nome del divertimento responsabile, economico e sostenibile». Per usufruire del passaggio gratuito in autobus (Atb mette a disposizione un autobus da ottanta posti) bisogna prenotarsi inserendo i propri dati qui. Oppure telefonare a Matteo Gulinati al numero 333.2127647. La partenza degli autobus è prevista da Porta Nuova, in centro a Bergamo, alle 22.15, per raggiungere senza soste intermedie il locale a Curno. Il rientro in centro città è previsto alle ore 01.15.
La storia dei party. I Face2Face Party nascono nel 2008 sulla scia dei primi social network per creare reali opportunità di incontro faccia a faccia, appunto, tra chi si è precedentemente contattato o conosciuto virtualmente su Facebook. Oggi le serate Face2Face sono diventate un appuntamento fisso molto frequentato. Una sicurezza, per chi il mercoledì non si accontenta del cinema.