Le dieci serie tv da non perdere (sono quelle di cui tutti parlano)
Ne parlano tutti, alla macchinetta del caffè. Ma non solo. Ci sono quelle più popular, che fanno l'occhiolino al grande pubblico, quelle che hanno definitivamente sdoganato l'horror, in particolare gli zombie, quelle più da cinefili, dai ritmi lentissimi in stile Abbas Kiarostami, regista iraniano poetico ma non certo mainstream. Di serie tv, lo sappiamo bene, ce ne son ormai per tutti i palati. Eccone dieci da vedere che partono in queste settimane in Italia. Vi daranno gioie, ma la vita sociale (e famigliare) forse ne risentirà.
The Young Pope
Venerdì 21 ottobre, ore 21.15, Sky Atlantic: Lenny Belardo, aka Papa Pio XIII, è finalmente pronto a mostrarsi a noi. Più o meno... The Young Pope, l'attesissima serie scritta e diretta da Paolo Sorrentino con un fantastico Jude Law nei panni del "giovane Papa" del titolo sta per debuttare sul canale 110.
The Walking Dead 7
Tempo di tornare nell’universo dei non-morti con Rick Grimes e i suoi compagni di sventure: The Walking Dead riparte su Fox Italia il prossimo lunedì 24 con la settima stagione.
Black Mirror 3
La serie tv ideata da Channel 4 e Charlie Brooker, con due stagioni in archivio e una terza in arrivo il 21 ottobre su Netflix (sei episodi dei dodici totali), è riuscita in soli sette episodi a mostrare il lato oscuro di noi stessi, assuefatti dalla tecnologia e dai suoi stessi effetti collaterali. Se al cinema e in televisione sono migliaia i titoli che hanno provato a prevedere il futuro, esiste un solo prodotto che si è fermato a pensare alle conseguenze di questo tsunami digitale sulla nostra pelle, sul nostro modo di pensare: Black Mirror, appunto.
The Night Of
In esclusiva per Sky Atlantic dal 25 novembre, la mini-serie targata Hbo prende spunto dalla serie britannica Criminal Justice. Nazir, un newyorchese di origini pakistane, si trova coinvolto in un brutale omicidio. Negli 8 episodi conosceremo se sia lui il colpevole, scoprendo gli effetti devastanti che può avere il carcere su un ragazzo cosi giovane.
Westworld
Unisce fantascienza e genere western. In onda ad ottobre (è partita il 10) su Sky Atlantic la prima stagione ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per Hbo, e prodotta ance da J.J.Abrams, racconta di un mondo popolato da androidi sintetici, a completa disposizione dei gusti (e delle perversioni) degli umani. Ma poi uno di loro si ribella. Grande cast: Anthony Hopkins, James Marsden, Evan Rachel Wood. Per dire.
Grey's Anatomy 13
Dopo la morte del marito Derek, avevamo lasciato Meredith al matrimonio di Amelia, incerta ma speranzosa sul suo futuro, dopo essere tornata a vivere con le due sorelle. Nel frattempo Alex Karev aveva sorpreso la fidanzata Jo insieme a Andrew DeLuca, che aveva aggredito tornando il teppista di una volta. Cosa è successo alla malcapitata matricola? E Meredith si lascerà andare al nuovo sentimento che sta nascendo verso Nathan Riggs? e la bambina di April e Jackson riavvicinerà la coppia in pieno divorzio? questo ed altro nella nuova stagione, dal 14 Novembre su Fox Life.
American Horror Story: Roanoke
Il nuovo capitolo della serie tv horror si discosta dai precedenti. Costruito in forma di simil-documentario, racconta la storia della cittadina di Roanoke, insediamento inglese in America del Nord misteriosamente scomparso nel 1590.117 persone svanite nel nulla, senza alcuna spiegazione. Su Fox dal 21 ottobre.
The Exorcist
Pronti a essere tormentati (ancora una volta) dal demonio? Dopo il grande successo di Outcast, ecco in arrivo la serie The Exorcist, ispirata al romanzo di William Blatty e al film di William Friedkin. Si preannuncia un autunno di terrore. Dal 31 ottobre su Fox.
C'era una volta 6
Uncino incontra un altro famoso capitano, Nemo del romanzo di Jules Verne Ventimila leghe sotto i mari. L'attore di American Crime Faran Tahir, anche nel sequel di Prison Break, interpreta il temprato leader del sottomarino Nautilus nel sesto episodio di C'era una volta 6. Che ormai è un po' una telenovela, visti gli intrecci vorticosi. Dal 5 ottobre scorso su Netflix.
Marvel's Luke Cage
Un invincibile ex detenuto lotta per riscattare il proprio nome e proteggere il suo quartiere. Non è in cerca di guai, ma la gente ha bisogno di un eroe. In attesa di una mini serie dedicata all'intero team dei Difensori, un focus su uno di loro. Dallo scorso 30 settembre la serie è disponibile su Netflix.