In via Tasso

A novembre fatevi crescere i baffi I mustacchi fanno bene alla salute

A novembre fatevi crescere i baffi I mustacchi fanno bene alla salute
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Ice Bucket Challenge è stata una delle iniziative benefiche mediaticamente più clamorose degli ultimi anni, nato quasi per caso e cresciuto fino a monopolizzare i social. Ne hanno parlato anche giornali e televisioni. Modo brillante per promuovere la solidarietà, che ha portato l'attenzione del pubblico, e una raccolta fondi da capogiro, su una malattia come la Sla.

Ora c'è il Movember, Si potrebbe pensare sia il primo figlio dell'Ice Bucket Challenge. Non è così. Partito il primo novembre, nasce dieci anni fa, a Melbourne, su idea di un gruppo di uomini decisi a sensibilizzare il mondo sulla prevenzione del cancro alla prostata e di altre patologie tipicamente maschili. In che modo? Semplice, con un simbolo immediatamente riconoscibile e facile da portare: un bel paio di baffi. Movember è infatti un portmanteau di moustache, baffi, e November. L'iniziativa prevede che tutti gli aderenti debbano lasciar crescere liberamente barba e baffi per trenta giorni, e testimoniare il tutto fotograficamente via Facebook e Twitter. L'idea è di convincere i maschi di tutto il mondo a sottoporsi a controlli periodici per prevenire il cancro alla prostata e altre patologie esclusive di chi ha il cromosoma Y.

01-perackis-chiesa-vismara-bellini-bonanno-frunzio
Foto 1 di 4
683ed684abc423d7650c26cc9c04781e
Foto 2 di 4
Portrait of young man twisting his moustache. Hipster
Foto 3 di 4
oct-31-health-620x372
Foto 4 di 4

Bergamo coi baffi. Non ci si tira indietro, a Bergamo. La 255 Raw Gallery di Palazzo Zanchi, in via Torquato Tasso 49C, a Bergamo, organizza Mustacchi a Novembre, una mostra di baffi che diventano di volta in volta strumenti ad arco, corde di funamboli, file di aquiloni, belve indomabili, piante da giardino, briglie di nuvole fino ad arrivare ad assumere un significato di salute attraverso i baffi, simbolo appunto della campagna mondiale di Movember Foundation, associazione senza scopo di lucro impegnata nella prevenzione e nella ricerca contro il cancro alla prostata. Inaugurazione oggi, sabat 5 novembre alle 17.30. Le opere sono di Antonio Bonanno. Una serie celebre, la sua, in cui illustrazioni in stile vittoriano di barbe e baffi prendono vita e si trasformano in oggetti impensabili. Suggestioni create attraverso la tecnica del tratteggio che porteranno il pubblico a confrontarsi con un nuovo stile artistico e, al tempo stesso, a riflettere sul valore dell’arte come strumento di consapevolezza, salute e prevenzione. C'è anche un workshop, che Bonanno terrà alla galleria venerdì 18 e 25 novembre. Per prenotazioni: raw@255.gallery.

 

14915264_1846554972240906_5157635993972702816_n

 

Il contest coi baffi. La mostra è il primo passo verso il Moustache Growing Challenge. Ovvero: uomini, fatevi crescere i baffi per tutto il mese e partecipate alla raccolta fondi a favore della Lilt-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. La galleria avrà un corner con barber shop, con una poltrona vintage per offrire una rasatura impeccabile. Il tutto grazie a Brothers & Sisters, la barberia di Curno specializzata nella cura dei baffi, che il pomeriggio di tutti i lunedì di novembre dalle 15 alle 17 taglierà i baffi gratuitamente, e a Marco Signorelli, barbiere in via Spaventa, che sarà alla poltrona tutti i mercoledì del mese dalle 17.30 alle 19. Il tutto con uno scopo benefico che sarà sostenuto anche da Rugby Bergamo 1950, con cui la Galleria condivide i valori di una vita più sana e la cultura della prevenzione. E i rugbisti saranno in campo per la prevenzione in due date: il 6 novembre alle 14 e 30 per la partita del Campionato italiano serie B che vedrà schierate Rugby Bergamo 1950 contro Griffoni Rugby Oderzo e il 27 novembre, per il Campionato Cadetti, con il derby Rugby Bergamo 1950-Orobic Rugby Milano. Da non perdere il terzo tempo con i baffi, martedì 29 novembre dalle 19 alle 21, grazie alla Vineria Cozzi partner dell’anomalo terzo tempo alla 255 Raw Gallery.

La prevenzione coi baffi. E per saperne di più: giovedì 24 novembre, dalle 18.30 alle 19.30, a Palazzo Zanchi gli urologi di Humanitas Gavazzeni, presentano La prostata ci fa un baffo. Consigli per la prevenzione del tumore alla prostata, a cura del dott. Emanuele Micheli, responsabile dell’Unità operativa di Urologia. Inoltre, gli uomini tra i 18 e i 65 anni, per tutto il mese di novembre e fino a metà dicembre, potranno usufruire di 30 visite urologiche gratuite (una al giorno per tutto il periodo) previa prenotazione obbligatoria dal giorno 7 novembre al numero 035.4204688 dalle ore 9 alle ore 16 (fino ad esaurimento).

Un party coi baffi. Bergamo si gemella virtualmente con Morbegno, grazie a Movember in Morbegno, iniziativa speculare a quella bergamasca con gli uomini di tutte le età, rigorosamente muniti di baffi, pronti a organizzare attività di prevenzione e sensibilizzazione. L'inaugurazione è all'insegna di un Party con i baffi, con ai fornelli i futuri chef dell’Istituto Alberghiero iSchool e con la possibilità di scattarsi selfie – rigorosamente «baffi-muniti» nella photo-boot – da soli o in compagnia dei propri amici, per finire dritti dritti, sulla bacheca della Galleria di Mustacchi a Novembre. Momento artistico che sarà disponibile per tutto il mese di novembre negli orari di apertura della galleria.

«È questo il vero potere dell’arte: la nostra via creativa e contagiosa verso una vita più sana, più felice, e perché no, più divertente. Perché chi l’ha detto che parlare di salute e prevenzione non sia roba da artisti? O che un paio di baffi non possano portare un messaggio tanto importante? Sinergie! Questa è la chiave per vincere le sfide globali: sinergie tra discipline, tra competenze, tra visioni. Ed è proprio questo che con Mustacchi a Movember siamo riusciti a fare» ha dichiarato Ettore Frunzio, fondatore della 255 Raw Gallery e dell’associazione culturale Rgb che promuove l’iniziativa.

Seguici sui nostri canali