In Fiera

Il Salone del Mobile abita qui La carica dei cento espositori

Il Salone del Mobile abita qui La carica dei cento espositori
Pubblicato:

Il benvenuto vale già la visita. L’installazione all’ingresso della fiera, Just, è un’oasi sospesa nel sogno, ispirata al mito di Narciso, a quel momento per le abluzioni, le rifrazioni e le riflessioni in cui il tempo si ferma. Un design del parterre, che coincide con una sequenza ritmata di sottili fasce di pietra Zebra Grey. Tra le liste, un fine granigliato di quarzo nero, simile alla sabbia lavica. La dilatazione dei materiali e degli oggetti vuole rappresentare il lento fluire delle cose. C’è anche una piccola vasca circolare, chiaro. Un’opera di Vincenzo Latina per Freri e Brignoli, nota azienda bergamasca di marmi.

 

MARMOMACC 2015

 

Parte così, con lo stile delle linee pulite, della sottrazione, della creatività, la nuova edizione del Salone del Mobile di Bergamo, la 14esima. Come da tradizione, si svolgerà in due tempi: da sabato 12 a lunedì 14 novembre, in prima battuta; e dal 18 al 20 novembre, al polo fieristico di via Lunga. Oltre un centinaio i brand rappresentati da mobilieri, produttori, designer, artigiani e studi di progettazione provenienti da cinque regioni, riuniti in uno showroom di 13mila metri quadrati. Tra gli stand che replicano gli interni di abitazioni vere e proprie, sono molti gli allestimenti fatti debuttare quest’anno dalle imprese, con diverse nuove linee di prodotto. Ci sono anche delle anteprime nazionali. C’è attenzione all’ambiente e ai prodotti ecosostenibili. L’importante è soppesare bene le alternative perché «la disposizione dei mobili, i quadri alle pareti, gli oggetti, i colori prescelti, l’ordine o il disordine, gli odori, l’illuminazione, la suddivisione degli spazi - filosofeggia Luigi Trigona, segretario di Ente Fiera Promoberg - sono tutti elementi che riflettono la nostra personalità. Khalil Gibran ha scritto: “La casa è il nostro corpo più grande”. E se ci pensiamo bene, effettivamente, come il nostro corpo, la casa comprende diversi spazi collegabili a determinate funzioni. Come per il nostro corpo ci aspettiamo così che la nostra casa ci protegga nei confronti dell’esterno, che ci avvolga, che tenga insieme le parti che formano quel tutto che è la famiglia. Ogni casa parla di chi vi abita, è una sorta di specchio: riflette i nostri gusti, la nostra personalità e soprattutto, i nostri stati d'animo».

1275284_729318967160519_2617458313466993929_o
Foto 1 di 8
1502693_728998413859241_8891623639630717269_o
Foto 2 di 8
11231157_923803734378707_2202159293224768250_o
Foto 3 di 8
12238497_923803447712069_4798728904157867036_o
Foto 4 di 8
frittata-enrica-foppa-pedretti
Foto 5 di 8
img_8333
Foto 6 di 8
img_8721
Foto 7 di 8
vasca-bagno
Foto 8 di 8

Arredamento, ma non solo, al salone. Sono numerose le iniziative collaterali, tra performance live, show-cooking e sfilate di moda. Eventi studiati per coinvolgere il pubblico. Lo si vuol rendere protagonista, il pubblico, assicurano gli organizzatori.

Gli appuntamenti «golosi», innanzitutto, perché il food tira sempre. È stata allestita un’apposita area lounge nel Padiglione A, tutta nuova, con protagonisti due noti marchi della cultura enogastronomica: Balzer, pasticceria storica della città di Bergamo, e Berlucchi, che in Italia e nel mondo è sinonimo di spumante top della terra di Franciacorta. Un binomio inattaccabile: proporrà al pubblico degustazioni, aperitivi e show cooking (info: fieradelmobile-bergamo.it).

Moda ed eleganza protagonisti nell’appuntamento organizzato dall’Istituto di Moda Luisa Sciavales per presentare capi d’abbigliamento creati da giovani designers con innovativi materiali e tessuti d’avanguardia. Domenica 13 novembre, dalle 16, spazio all’espressività e alla creatività giovanile per un evento che renderà la visita in fiera un’occasione nel segno del fashion e del glamour. Domenica 20 novembre, sempre dalle 16, l’Accademia di make-up artist Area Stile, nota nel mondo dello spettacolo per i «backstage trucco e parrucco», presenterà Fashion Explosion, performance che integra il lavoro degli stilisti alla creatività dei truccatori con la supervisione del direttore artistico Marco Lanfranchi e la project manager Valentina Rulli. Lo spettacolo è una rappresentazione in tempo reale di tutto quello che accade in un set fotografico. Professionisti affermati del settore dell’hairstyle e del makeup, reinterpretano 10 personaggi del mondo del cinema, della musica e delle favole in chiave moderna. Organizzazione a cura, di nuovo dell’Istituto di Moda Luisa Scivales in collaborazione con Fontana Contarini (per il trucco) e Saga Beauty (per il parrucco), sponsor del noto fashion blogger Andrea Ubbiali.

Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta - sabato 19 novembre, ore 18 - il mega aperitivo «Sapore… del Mobile», durante il quale tutti gli espositori, in contemporanea, offriranno nei propri stand alcuni dei prodotti enogastronomici tipici della terra bergamasca, con vino rosso, salumi e formaggi. Il salone propone inoltre un’esposizione di alcune tra le opere più apprezzate di Fabio Boffelli, giovane artista bergamasco. Lavori di forte impatto emotivo, in un gioco interiore svolto a smuovere la coscienza e i sentimenti di chi le guarda. Infine, da non perdere anche l’esposizione fotografica «Con la testa tra le nuvole», con le opere di Andrea Crupi.

Orari: feriali: 18-22, sabato 10.30-22, domenica: 10.30-20. Biglietto d’ingresso: intero 8 euro; ridotto 5 euro (over 65 anni). Non pagano gli under 14. Il parcheggio costa 3 euro.

Seguici sui nostri canali