Alta Velocità tra Milano e Brescia e bassissima qualità per i pendolari

Non c'è speranza. I pendolari bergamaschi avevano paura del nuovo orario dei treni per Milano, in vigore da lunedì 12 dicembre. Facevano bene. La settimana di novità nel tabellone è stata segnata dalle antiche ruggini - per usare un eufemismo - del servizio. Soppressioni, comunicazioni errate di Trenord (talvolta è stato messo in pratica il contrario di quanto annunciato), condizioni igieniche dei treni che lasciano a desiderare. Il Comitato Pendolari Bergamaschi ha creato una piattaforma per le segnalazioni: ne sono arrivate più di trenta in due giorni. Significativo il titolo della form da compire: «Segnalaci i tuoi disagi». Questa la descrizione, inserita domenica 11 dicembre: «Domani partirà il nuovo orario ferroviario sulla rete lombarda. A seguito dell’arrivo dell’Alta Velocità sulla Milano-Brescia, gli orari dei Milano-Bergamo cambiano con un anticipo di 5 minuti sulla partenza da Milano. Come Cpb abbiamo intenzione di monitorare attentamente quello che succederà sulla nostra linea a seguito delle modifiche orarie e desideriamo raccogliere ogni segnalazione di disagio su questo form. La raccolta durerà dai 3 ai 6 mesi e ci permetterà di capire dove il nuovo orario potrebbe non funzionare correttamente». Ecco alcune delle segnalazioni postate sulla pagina Facebook del Cpb.
Le novità di oggi le possiamo trovare su Twitter, e tutte le cose che non vanno sono indicate direttamente da Trenord. Così, per farsi un'idea di cosa deve sopportare un bergamasco che deve andare a lavorare a Milano.
Il treno 2605 (Milano Centrale 07:10 - Bergamo 07:58) viaggia con 17 minuti di ritardo. Info qui: https://t.co/fQf5X0Ya6y
— TRENORD_miBGt (@TRENORD_miBGt) 14 dicembre 2016
Il treno 2629 (Milano Centrale 17:10 - Bergamo 17:58) è ripartito con 14 minuti di ritardo. https://t.co/fQf5X0Ya6y
— TRENORD_miBGt (@TRENORD_miBGt) 13 dicembre 2016
Il treno 2629 (Milano Centrale 17:10 - Bergamo 17:58) si è fermato subito dopo la partenza da Milano Centrale. https://t.co/fQf5X0Ya6y
— TRENORD_miBGt (@TRENORD_miBGt) 13 dicembre 2016
Il treno 2615 (Milano Centrale 11.05 - Bergamo 11.53) oggi viaggia con le ultime 3 vetture fuori servizio. https://t.co/fQf5X0Ya6y
— TRENORD_miBGt (@TRENORD_miBGt) 13 dicembre 2016
E il numero di tweet di questo genere postati da lunedì ad oggi è impressionate. Ok, diciamo che il social media si dà da fare. Ma Bergamo continua ad avere un servizio da terzo mondo. Ci meritiamo di più.