Pareggio di grande valore per l’Atalanta in casa del Milan. A San Siro la squadra di Gasperini strappa uno 0-0 che nel complesso è giusto, i rossoneri possono recriminare per un palo di Antonelli nel primo tempo e due respinte sulla linea di Caldara e Conti ma nel primo tempo è stata l’Atalanta ad avere le occasioni migliori sul piede di Petagna e sulla testa di Gagliardini. Con 29 punti in 17 giornate continua il grande campionato dei nerazzurri, martedì con l’Empoli la squadra orobica ha la grande occasione di tornare al successo per regalarsi un bel Natale ben oltre quota 30.

Nessuna sorpresa per Gasperini che conferma le scelte di settimana scorsa e manda in campo la formazione già vista contro l’Udinese. Sportiello tra i pali, Masiello, Toloi e Caldara sono i difensori, Conti e Spinazzola giocano sulle corsie esterne con il diffidato Kessie e Gagliardini al centro (esordio assoluto per entrambi a San Siro). In avanti, Petagna e Gomez sono come sempre affiancati da Kurtic che si muove tra le linee dando copertura sulla fascia destra a Conti.
Montella, in vista della supercoppa, risparmia Locatelli (diffidato) e rilancia dall’inizio Bonaventura al posto di Niang, con Antonelli preferito a De Sciglio in difesa. Dopo la squalifica Kucka ritrova una maglia da titolare e nella sfida dei giovani il tecnico rossonero propone Donnarumma tra i pali, Pasalic a centrocampo e Suso in avanti vicino a Lapadula. Nebbia e freddo a San Siro, ottima presenza di bergamaschi nel settore ospiti.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Nel primo tempo la formazione di Gasperini scende in campo con il piglio giusto, al 4’ Petagna esce dal traffico palla al piede ma non trova la misura nella conclusione con il Milan che solo all’8’ costruisce qualcosa di interessante: cross di Bonaventura da sinistra, spizzata di Pasalic sul secondo palo per Kucka che non arriva a concludere davanti a Sportiello.
La Dea sta benissimo in campo, al 21’ Petagna serve in area Gomez ma la conclusione del numero 10 nerazzurro a due passi da Donnarumma è imprecisa e attraversa lo specchio senza creare pericoli. La prima grande occasione della partita è nerazzurra, al 30’ Petagna è bravo ad incunearsi in progressione, ma il sinistro dal cuore dei sedici metri avversari si spegne sul fondo. La formazione di casa sembra sempre in ritardo sui palloni e nei recuperi, la Dea tiene benissimo la partita ma ancora una volta, nel finale, rischia la super beffa come contro l’Udinese.
Al 44’ Spinazzola trova Conti sul secondo palo ma il colpo di testa è alto, al 47’ del primo tempo seconda occasione colossale per i nerazzurri con Gomez che pesca Gagliardini a due passi da Donnarumma e il colpo di testa del numero 4 bergamasco trova la fortunosa respinta del numero 99 dei padroni di casa con il ribaltamento di fronte che porta al tiro Antonelli: sinistro violento, palla sul palo e Dea graziata proprio ad un soffio dal riposo.

Al rientro in campo dopo l’intervallo il Milan alza un po’ il baricentro e l’Atalanta è costretta a difendersi quasi al limite dell’area. Suso (50’) e Kurtic (53’) si fanno vedere solo da fuori con Bonaventura che è invece l’uomo che cerca davvero di svitare lo 0-0: al 54’ e al 56’ il ragazzo cresciuto nel vivaio atalantino cerca la giocata al limite dell’area di rigore, le due conclusioni sono potenti ma leggermente imprecise e la Dea si salva.
Al 62’ Kucka dalla destra mette in mezzo un pallone interessante ma non ci sono compagni a deviare, la squadra nerazzurra si abbassa un po’ troppo e tocca a Gasperini cercare contromisure con Dramè e Freuler che aiutano a ridisegnare il 3-4-1-2 (Zukanovic per Masiello infortunato il terzo cambio). Al 72’ Gomez parte da sinistra e cerca il destro violento (fuori di un metro), nel finale Lapadula (88’) trova Caldara sulla linea a ribattere un destro sporco e dopo una bella torsione di testa di Toloi (84’, assist di Gomez) il Milan chiude in avanti con Bacca (85’) che trova Conti a salvare ancora sulla linea.
Nei 4’ minuti di recupero non succede quasi più nulla, Gomez e Sportiello si beccano il giallo e la Dea rischia addirittura il colpaccio, ma Freuler gestisce malamente un pallone in ripartenza 4 contro 2 che avrebbe potuto valere davvero tantissimo. Al fischio finale esultano i 1.050 tifosi orobici presenti al Meazza, con un punto la classifica si muove e martedì a Bergamo si cercherà l’ultima vittoria del 2016 contro l’Empoli.

Milan – Atalanta 0-0
Milan (4-3-3): Donnaruma, Abate, Paletta, Romagnoli, Antonelli (71’ De Sciglio), Kucka, Bertolacci, Pasalic, Suso, Lapadula (81’ Bacca), Bonaventura (86’ Niang). All. Montella.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello, Toloi, Caldara, Masiello (58’ Zukanovic), Conti, Kessie, Gagliardini, Spinazzola (70’ Freuler), Kurtic (65’ Dramè ), Petagna, Gomez. All. Gasperini
Ammoniti: 25’ Spinazzola (A), 26’ Bonaventura (M), 36’ Masiello (A), 63’ Bertolacci (M), 74’ Pasalic (M), 79’ Conti (A), 86’ Petagna (A), 91’ Gomez (A), 94’ Sportiello (A)