Dopo la risicata vittoria interna contro il Club Italia e dopo le due sconfitte maturate fra Supercoppa e campionato rispettivamente contro Conegliano e Casalmaggiore, alla Foppa erano richieste due cose: in primis tornare a vincere per interrompere la serie negativa e continuare a rimanere nelle zone alte della classifica, in seconda istanza ripetere le brillanti prestazioni delle primissime giornate. Per quanto concerne la vittoria, quella è arrivata soffrendo e conquistando due punti al tie-break, quanto al bel gioco, meglio riparlarne alla prossima occasione. La squadra di Lavarini riesce a imporsi sul Bolzano solamente al quinto set dopo oltre due ore di battaglia e per merito soprattutto di una Skowronska, cui andrebbe realizzato un monumento dopo la prestazione monstre di ieri, autrice di 37 punti, molti dei quali messi a referto con intelligenza e, soprattutto, nei momenti che contano.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
La Foppa, ma ormai non è più una novità, parte bene, approcciando in modo ottimo l’incontro con Mori, chiamata ancora a sostituire l’acciaccata Lo Bianco, brava a tenere il braccio caldo a tutti i terminali offensivi. Bolzano – in campo con Pincerato in cabina di regia, Sanja Popovic opposta, Bauer e Zambelli al centro, Bartsch e Papa schiacciatrici-ricevitrici e Bruno libero – si rivela un avversario tenace e concreto soprattutto con le centrali e vende cara la propria pelle, cedendo il passo solamente nel finale (25-21). Ma le rossoblù – in campo con la diagonale Mori-Skowronska, la coppia centrale Guiggi-Popovic, Sylla e Partenio in posto quattro e Suelen libero – subiscono la rimonta delle altoatesine. Sull’8-7 a favore delle bergamasche, il Sudtirol strappa un break che lo porta avanti 11-20 (tanta confusione nella metà campo di Bergamo) e gestisce il margine con sapienza (21-25).
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
La battaglia si fa serratissima nella terza frazione in poi. Nessuno riesce a prendere il sopravvento, ma la Foppa, grazie alla concretezza dei propri martelli che si dimostrano abbastanza efficaci e incisivi, porta a casa il 2-1 con il minimo scarto (25-23). Salvagni, che a Bergamo ha sempre fatto belle figure con le proprie squadre, non si dà per vinto e ricarica la propria formazione. Ma sul 18-21 favorevole alle altoatesine prima sale in cattedra Skowronska che da sola annulla il gap (realizzerà anche nove punti degli ultimi tredici), poi la tenacia di Bolzano che annulla cinque match-point e prolunga la sfida (31-33). Ma l’opposta polacca è la grande protagonista anche del tie-break: dopo che Bolzano riesce ancora una volta a rientrare in partita (da 12-8 a 12-12), è sempre il braccio di Skowronska a farsi sentire e, con le ultimissime energie rimaste, a siglare gli ultimi tre punti che regalano il successo alla Foppa.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Foppapedretti Bergamo-Sudtirol Bolzano 3-2
(25-21; 21-25; 25-23; 31-33; 15-13)
Foppapedretti Bergamo: Mori 7, Skowronska 37, Guiggi 11, M. Popovic 3, Sylla 14, Partenio 9, Suelen (L), Gennari 1, Paggi 5, Cardullo. N.e.: Lo Bianco, Venturini. All.: Lavarini.
Sudtirol Bolzano: Pincerato 3, S. Popovic 17, Bauer 22, Zambelli 11, Bartsch 24, Papa 17, Bruno (L), Spinello, Bertone. N.e.: Vrankovic. All.: Salvagni.
Arbitri: Gianluca Cappello e Matteo Cipolla
Durata set: 24′; 23′; 25′; 41′; 17′. Totale: 130′
Note: spettatori 1415 per un incasso di 12605 euro. Muri 10-15, battute vincenti 4-5, battute sbagliate 7-9
Risultati 10^ giornata
Club Italia Crai – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (33-31, 10-25, 21-25, 20-25)
Unet Yamamay Busto Arsizio – Saugella Team Monza 3-1 (28-30, 25-21, 25-11, 25-17)
Savino Del Bene Scandicci – Pomì Casalmaggiore 0-3 (23-25, 13-25, 14-25)
Foppapedretti Bergamo – Sudtirol Bolzano 3-2 (25-21, 21-25, 25-23, 31-33, 15-13)
Metalleghe Montichiari – Il Bisonte Firenze 3-1 (26-24, 22-25, 25-19, 25-18)
Lunedì 19 dicembre, ore 17.30
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Imoco Volley Conegliano
Classifica
Pomì Casalmaggiore 25, Foppapedretti Bergamo 22, Imoco Volley Conegliano* 20, Igor Gorgonzola Novara 20, Unet Yamamay Busto Arsizio 19, Savino Del Bene Scandicci 17, Liu Jo Nordmeccanica Modena* 13, Sudtirol Bolzano 12, Il Bisonte Firenze 11, Metalleghe Montichiari 6, Saugella Team Monza 6, Club Italia Crai 6.
* una partita in meno
Prossimo turno
Lunedì 26 dicembre, ore 16.00
Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene Scandicci
Lunedì 26 dicembre, ore 17.00
Imoco Volley Conegliano – Foppapedretti Bergamo
Pomì Casalmaggiore – Metalleghe Montichiari
Sudtirol Bolzano – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Igor Gorgonzola Novara – Unet Yamamay Busto Arsizio
Saugella Team Monza – Club Italia Crai