La Foppa alza bandiera bianca Conegliano ha la vittoria facile
Foto Dario Moriella
E ancora una volta bandiera bianca. Nell'ultima gara del girone d'andata di regular season la Foppapedretti Bergamo perde in casa dell'Imoco Volley Conegliano che supera con il medesimo punteggio (3-1) le rossoblù come era già accaduto solo poco più di un paio di settimane fa (era l'8 dicembre) nella sfida secca di Supercoppa.
Una sconfitta da zero punti - alla Foppa sarebbe stato sufficiente strappare un punto al PalaVerde per mantenere quantomeno la terza piazza - che fa scivolare la squadra allenata da Stefano Lavarini al quarto posto in classifica - uno smacco, se si considera che solo fino a qualche giornata fa le bergamasche guardavano tutte le avversarie dall'alto verso il basso -, superata anche dall'Igor Gorgonzola Novara, fresca vincitrice 3-1 nella sfida interna contro l'Unet Yamamay Busto Arsizio. La quarta posizione consentirà comunque alle nostre di giocare il ritorno del quarto di finale di Coppa Italia nel calore del PalaNorda (gara d'andata il 5 gennaio a Scandicci, ritorno a campo invertito), sperando che il pubblico possa dare una spinta in più ad una squadra che ha bisogno di una bella iniezione di autostima al fine di ritrovare fiducia e quel bel gioco spumeggiante della prima fase di stagione.
Tornando al match di Santo Stefano, non si può far altro che dire che è stato a senso unico. Eccezion fatta per il secondo set, vinto dalla Foppa 25-22, l'Imoco prende letteralmente a pallate le rossoblù. I punteggi delle singole frazioni (25-18; 25-13; 25-17) non rispecchiano altro che la netta superiorità della formazione diretta da Davide Mazzanti - schierata con Skorupa in regia, Ortolani opposta, De Kruijf e Folie la centro, Bricio e Cella in posto quattro e De Gennaro libero - capace di andare in doppia cifra con tutti i terminali offensivi ben sollecitati da una Skorupa in grande giornata. Ma ancor più grande è stata la prova della centrale olandese De Kruijf, autrice di 22 punti (due in più della coppia Guiggi-Paggi, fermatasi a quota 20) con un incredibile 86% in attacco (19 su 22).
Le difficoltà della Foppa emergono già in avvio. Alla squadra non bastano i rientri da titolare di Gennari e Cardullo per provare a dare una sterzata. Bergamo - in campo con Lo Bianco in palleggio, Skowronska opposta, Guiggi e Paggi al centro, Sylla e Gennari schiacciatrici-ricevitrici e Cardullo libero - fa una grossa fatica in prima linea. Skowronska incappa nella seconda gara negativa stagionale (12 punti e 29%), Gennari non brilla (24%, 10 attacchi su 41) e nemmeno l'alternanza fra Sylla e Partenio porta i frutti sperati. L'unica nota positiva arriva dal centro grazie a una splendida Martina Guiggi che praticamente da sola regge il peso dell'attacco rossoblù, concludendo con 15 punti e uno strabiliante 91% in attacco. Ma per una squadra come la Foppa, che punta a tornare ai vertici della pallavolo italiana, questo è troppo poco. Non ci resta sperare che il mancato regalo natalizio sia solamente rimandato all'Epifania, quando nel giro di tre giorni ci si giocherà l'accesso alla Final Four di Coppa Italia.
Imoco Volley Conegliano-Foppapedretti Bergamo 3-1
(25-18; 22-25; 25-13; 25-17)
Imoco Volley Conegliano: Skorupa 4, Ortolani 11, De Kruijf 22, Folie 10, Bricio 15, Cella 12, De Gennaro (L), Fiori, Malinov, Danesi 1. Non entrate: Costagrande, Tomsia, Barazza. Allenatore: Mazzanti.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Skowronska 12, Guiggi 15, Paggi 5, Sylla 6, Gennari 11, Cardullo (L), Partenio 6, Suelen, Mori. Non entrate: Popovic, Venturini. Allenatore: Lavarini.
Arbitri: Giorgio Gnani e Luca Saltalippi
Durata set: 26'; 27'; 22'; 24'. Totale: 99'
Note: spettatori 5344 (tutto esaurito), incasso non comunicato. Muri 9-7, battute vincenti 9-3, battute sbagliate 8-12. Errori complessivi 18-22
Risultati 11^giornata
Il Bisonte Firenze - Savino Del Bene Scandicci 1-3 (26-24, 21-25, 20-25, 20-25)
Imoco Volley Conegliano - Foppapedretti Bergamo 3-1 (25-18, 22-25, 25-13, 25-17)
Pomì Casalmaggiore - Metalleghe Montichiari 3-2 (19-25, 25-14, 20-25, 25-12, 15-12)
Sudtirol Bolzano - Liu Jo Nordmeccanica Modena 3-1 (25-23, 20-25, 25-17, 25-23)
Igor Gorgonzola Novara - Unet Yamamay Busto Arsizio 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-21)
Saugella Team Monza - Club Italia Crai 3-1 (25-19, 26-24, 23-25, 25-21)
Classifica
Pomì Casalmaggiore 27, Imoco Volley Conegliano 25, Igor Gorgonzola Novara 23, Foppapedretti Bergamo 22, Savino Del Bene Scandicci 20, Unet Yamamay Busto Arsizio 19, Sudtirol Bolzano 15, Liu Jo Nordmeccanica Modena 14, Il Bisonte Firenze 11, Saugella Team Monza 9, Metalleghe Montichiari 7, Club Italia Crai 6.
Programma gare Coppa Italia
Match d'andata
Giovedì 5 gennaio, ore 20.30
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Pomì Casalmaggiore
Savino Del Bene Scandicci - Foppapedretti Bergamo
Sudtirol Bolzano - Imoco Volley Conegliano
Unet Yamamay Busto Arsizio - Igor Gorgonzola Novara
Match di ritorno
Domenica 8 gennaio, ore 17.00
Pomì Casalmaggiore - Liu Jo Nordmeccanica Modena
Foppapedretti Bergamo - Savino Del Bene Scandicci
Imoco Volley Conegliano - Sudtirol Bolzano
Igor Gorgonzola Novara - Unet Yamamay Busto Arsizio