Scandicci vince 3-0

Esordio da incubo in Coppa Italia Foppa sbiadita e con troppi difetti

Esordio da incubo in Coppa Italia Foppa sbiadita e con troppi difetti

Non c’è modo peggiore di inaugurare il 2017. La squadra che fino a ieri veniva considerata un prezioso amuleto portafortuna – cinque vittorie in altrettanti precedenti in campionato – si trasforma nel peggior incubo. Nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia la Foppapedretti Bergamo esce sconfitta 3-0 dal Palazzetto di Scandicci e ora non potrà più sbagliare. Domenica al PalaNorda (ore 17, arbitri Umberto Zanussi e Marco Zingaro) andrà in scena il match di ritorno, con la Foppa che non solo dovrà superare la formazione toscana con il medesimo punteggio subito ieri (3-0), ma dovrà imporsi anche nel golden set supplementare. Qualora Scandicci dovesse conquistare un set, si guadagnerebbe matematicamente l’accesso alla semifinale. E per le rossoblù, dopo la sconfitta in Supercoppa, sarebbe il secondo fallimento stagionale.

 

 

La sfida di giovedì 5 in terra toscana mostra ancora una volta tutti i limiti di questa squadra: un servizio poco efficace (5 ace a 0 a favore della Savino del Bene) e tutta la fatica dei posti quattro nel mettere palla a terra. Basti pensare che la sola Meijners realizza un punto meno (13) delle nostre tre alternatesi sul taraflex (9 per Gennari, 3 per Sylla, 2 per Partenio). La Foppa – scesa in campo con la diagonale Lo Bianco-Skowronska, Guiggi e Popovic al centro, Partenio e Sylla schiacciatrici e Suelen libero – non si rivela mai in grado di contrastare un avversario dimostratosi padrone dall’inizio alla fine e caparbio nel chiudere l’incontro in meno di ottanta minuti. Solamente nel terzo set la squadra di Lavarini dà un accenno di reazione, portandosi anche avanti sul 22-23, ma sul più bello la superiorità di Scandicci ha la meglio.

 

foppa-2

 

La Savino del Bene – schierata con Rondon in cabina di regia, Havlickova opposta, Meijners e Cruz in posto quattro, Adenizia e Arrighetti centrali e Merlo libero – prende in mano il match sin dalle primissime battute (14-7) gestendo poi il sostanzioso margine fino al 25-16 finale. Nella seconda frazione, con Gennari in campo al posto di Partenio, Bergamo riesce a rimanere in scia, ma la sensazione è quella che comunque non sia in grado di trovare lo spunto migliore per mettere la freccia. Infatti la coppia centrale Adenizia-Arrighetti trova il break giusto per l’allungo che vale il 21-18, con Piske abile a chiudere 25-22. Come dicevamo poche righe sopra, la Foppa regala l’unico accenno di reazione in alcuni momenti del terzo parziale. Sotto 17-12 le rossoblù usano le ultime energie per appaiare (18-18) le rivali e provare il colpaccio (22-23), ma Meijners timbra ancora una volta il cartellino e chiude 26-24.

 

foppa-1

 

Savino Del Bene Scandicci – Foppapedretti Bergamo 3-0
(25-16, 25-22, 26-24)
Savino Del Bene Scandicci: Rondon 1, Meijners 13, Ferreira Da Silva 9, Havlickova 19, Cruz 6, Arrighetti 11, Giampietri, Merlo (L). Non entrate: Scacchetti, Zago, Loda, Crisanti. Allenatore: Chiappafreddo.
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Partenio 2, Popovic 9, Skowronska 11, Sylla 3, Guiggi 12, Suelen (L), Gennari 9, Cardullo, Mori. Non entrate: Venturini, Paggi. Allenatore: Lavarini.
Arbitri: Fabrizio Saltalippi e Alessandro Oranelli
Durata set: 25′, 25′, 28′. Totale: 78′
Note: muri 7-8, battute vincenti 5-0, battute sbagliate 8-9

Risultati gare d’andata
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Pomì Casalmaggiore 3-0 (25-18, 25-22, 25-16)
Savino Del Bene Scandicci – Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-16, 25-22, 26-24)
Sudtirol Bolzano – Imoco Volley Conegliano 0-3 (23-25, 22-25, 26-28)
Unet Yamamay Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 25-15, 9-15)

Programma gare di ritorno
Domenica 8 gennaio, ore 17
Pomì Casalmaggiore – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Foppapedretti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci
Imoco Volley Conegliano – Sudtirol Bolzano
Igor Gorgonzola Novara – Unet Yamamay Busto Arsizio