Partita chiusa con 3-2

Foppa, la vittoria che ci voleva (anche se si soffre ancora troppo)

Foppa, la vittoria che ci voleva (anche se si soffre ancora troppo)
Pubblicato:

In alcuni momenti della stagione una vittoria vale più di qualsiasi altra cosa. Non importa come arrivi, se con o senza bel gioco, se con fortuna o meno. L'importante è che si spezzi una serie negativa in modo tale da poter ricominciare a guardare al futuro in maniera maggiormente positiva. E in questo momento della stagione alla Foppapedretti Bergamo, una vittoria serviva come il pane. Come un bene di prima necessità fondamentale per la sopravvivenza futura. Le battute d'arresto in campionato contro Conegliano e Casalmaggiore - unite alla sconfitta in Supercoppa sempre per mano delle pantere venete e all'eliminazione nei quarti di finale di Coppa Italia ad opera di Scandicci - avevano trasformato la bella Foppa del primo mese e mezzo in un brutto anatroccolo incapace di convincere, ma anche di vincere. Quindi, il successo conquistato a Firenze è tutto grasso che cola.

 

 

Peccato però che, nonostante la Foppa non abbia affrontato un avversario temibilissimo, non sia arrivata una vittoria convincente, ma solamente al tie-break, dopo oltre due ore di sofferenza e dopo aver persino rischiato di perderla. Le rossoblù - scese in campo con Lo Bianco in cabina di regia, Skowronska opposta, Guiggi e Popovic al centro, Partenio e Gennari in posto quattro e Suelen libero - interpretano alla perfezione il match: serve sufficientemente bene, riceve con buona precisione e Lo Bianco può sbizzarrirsi esaltando prima le qualità di Skowronska, poi quella delle centrali e infine anche quella delle bande. Un po' per uno non fa male a nessuno, ma soprattutto questa strategia rende difficile la lettura al Bisonte - schierato con Bechis in palleggio, Sorokaite opposta, Calloni e Melandri centrali, Enright e Bayramova schiacciatrici e Parrocchiale libero - che cede nettamente nei primi due set (16-25; 18-25).

 

15940800_1201475829939111_7634517856579451950_n

 

Si spera che, finalmente, possa arrivare il primo 0-3 stagionale, invece le ragazze di Lavarini pensano bene che sia arrivano il momento giusto per allungare la partita. La percentuale in ricezione cala, parallelamente invece Firenze cresce e con autorità riapre il match (25-22). Ma il vero disastro arriva nel quarto set, momento in cui l'attacco rosoblù riesce solamente a fare il solletico a un Bisonte più inferocito che mai. Pensare di portare a casa un parziale con un misero 19% sul fronte offensivo è un'utopia: i vari terminali offensivi bergamaschi si prendono una pausa - non basta l'ingresso di Sylla nel tentativo di smuovere un può le acque - Firenze si carica e prolunga la sfida al tie-break, momento in cui la Foppa è costretta a estrarre tutti gli artigli al fine di evitare un'altra sconfitta: va sotto 10-12, annulla un match-ball prima che Partenio chiuda le ostilità.

 

Il Bisonte Firenze-Foppapedretti Bergamo 2-3
16-25, 18-25, 25-22, 25-16, 15-17)
Il Bisonte Firenze: Sorokaite 20, Brussa, Bechis 1, Bayramova 23, Enright 17, Bonciani, Melandri 7, Parrocchiale (L), Pietrelli, Calloni 13. Non entrate: Norgini, Repice. Allenatore: Bracci.
Foppapedretti Bergamo: Mori, Suelen (L), Partenio 8, Popovic 10, Gennari 12, Cardullo, Guiggi 14, Paggi, Lo Bianco 3, Sylla 3, Skowronska 25. Non entrata: Venturini. Allenatore: Lavarini.
Arbitri: Marco Turtù e Ubaldo Luciani
Durata set: 23', 21', 24', 23', 20'. Totale: 111'
Note: spettatori e incasso non comunicato. Muri 9-15, battute vincenti 2-1, battute sbagliate 10-6

Risultati 12^ giornata
Il Bisonte Firenze - Foppapedretti Bergamo 2-3 (16-25, 18-25, 25-22, 25-16, 15-17)
Savino Del Bene Scandicci - Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-20, 22-25, 16-25, 18-25)
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-14, 19-25, 24-26, 28-30)
Sudtirol Bolzano - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (23-25, 14-25, 25-19, 21-25)
Metalleghe Montichiari - Saugella Team Monza 1-3 (21-25, 17-25, 25-21, 20-25)
Mercoledì 18 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore - Club Italia Crai

Classifica
Imoco Volley Conegliano 28, Pomì Casalmaggiore* 27, Igor Gorgonzola Novara 26, Foppapedretti Bergamo 24, Unet Yamamay Busto Arsizio 22, Savino Del Bene Scandicci 20, Sudtirol Bolzano 15, Liu Jo Nordmeccanica Modena 14, Il Bisonte Firenze 12, Saugella Team Monza 12, Metalleghe Montichiari 7, Club Italia Crai* 6.
* una partita in meno

Prossimo turno
Sabato 21 gennaio, ore 20.30
Imoco Volley Conegliano - Il Bisonte Firenze
Domenica 22 gennaio, ore 15.00
Club Italia Crai - Liu Jo Nordmeccanica Modena
Domenica 22 gennaio, ore 17.00
Saugella Team Monza - Pomì Casalmaggiore
Igor Gorgonzola Novara - Metalleghe Montichiari
Foppapedretti Bergamo - Savino Del Bene Scandicci
Domenica 22 gennaio, ore 18.00
Unet Yamamay Busto Arsizio - Sudtirol Bolzano

Seguici sui nostri canali