Tutto il Malawi in un video

Face of Malawi è il frutto del reportage fotografico di Daniele Avogadri, che racconta la sua esperienza a contatto con il caldo popolo del Malawi. I suoi volti “vivi” sembra vogliano descriverci le difficoltà e, nello stesso tempo, la dignità di un Paese tra i più poveri al mondo ma che ha tanto da insegnarci. Pubblichiamo il video frutto di questo incredibile lavoro e la testimonianza diretta di Daniele, che ringraziamo per averci concesso questo materiale.
Agosto 2016, atterro a Blantyre, Malawi, la tanta sognata esperienza in terra africana si sta realizzando grazie al mandato ricevuto dall’Associazione Orizzonte Malawi Onlus di Bergamo che opera al fianco della cooperativa sociale malawiana Andiamo Youth Cooperative Trust. Vado a conoscere, toccare con mano quello che mi hanno raccontato: un Paese meraviglioso dicono, con grossi problemi di sostenibilità, miseria, fame, Aids, basso livello di accesso scolastico, mancanza d’acqua per uso quotidiano e per l’irrigazione e un ridottissimo accesso all’energia elettricità.
Torno a casa con un nuovo bagaglio che non avrei potuto prevedere all’inizio del viaggio. L’immaginario collettivo di un’Africa raccontataci dai media e dalle grandi organizzazioni umanitarie non ha trovato un reale riscontro nell’esperienza che ho vissuto. La verità né supera né delude le aspettative di tali racconti, semplicemente si discosta da essi. Immergersi nella realtà, sporcarsi le mani, risolvere le contingenze gestendole con un approccio nuovo, senza mezzi e strumenti a disposizione, vivere a contatto diretto con una cultura profondamente diversa, “primitiva” sotto alcuni aspetti ma non ancora inquinata dalle velleità, dalle false esigenze tipiche del nostro Paese, ridimensiona quel metro di misura che determina il nostro approccio ai problemi, alla gioia, alle persone. In sostanza alla vita stessa.
Il video è stato proiettato durante la Cena del Povero organizzata il 27 Gennaio 2017, durante la quale hanno partecipato più di 600 persone e sono stati raccolti i fondi per il sostegno delle attività del Comfort Community Hospital di Balaka, uno dei tanti progetti portati avanti dall’associazione. Un grazie di cuore ad Alessandro Marchetti che mi ha accompagnato per tutta la durata del mio viaggio.