Partecipare è semplicissimo

Il favoloso concorso di HomeAway In palio tre giorni in un castello

Il favoloso concorso di HomeAway In palio tre giorni in un castello
Pubblicato:
Aggiornato:

Come in una fiaba. Quanti di noi vorrebbero vivere così, tra avventure magiche e luoghi incantati? Tanti, se non tutti. La Disney, grazie ai suoi fantastici film, ha portato un pizzico di questa magia nelle nostre vite, regalandoci dei sogni ad occhi aperti. Non stupisce, dunque, che La Bella e la Bestia, il film che ripropone sul grande schermo una delle storie di maggior successo della Disney ma interpretata questa volta da personaggi in carne ed ossa (Emma Watson nei panni di Bella, Dan Stevens in quelli del principe e della bestia, Ewan McGregor in quelli di Lumière ed Emma Thompson in quelli di Mrs. Bric; regia di Bill Condon), abbia fatto il pieno al botteghino: 170 milioni di dollari negli Stati Uniti e ulteriori 180 milioni nel resto del pianeta soltanto nel primo weekend di programmazione (lo scorso). In Italia, in poco più di dieci giorni di programmazione ha fatto registrare un incasso da 10,7 milioni di euro, di cui 781 mila soltanto il 24 marzo e diventando così, al momento, il secondo maggiore incasso del 2017 nelle nostre sale.

 

 

Naturalmente una storia del genere coinvolge soprattutto il pubblico femminile, che, numeri alla mano, ha finora rappresentato circa il sessanta per cento del pubblico totale. Ma siamo certi che l'idea di poter vivere in un castello, circondati da amici e dalle persone care, intrighi indifferentemente ambo i sessi. E la bella notizia è che, questo sogno, per qualcuno potrebbe diventare realtà. Merito di HomeAway, il sito leader mondiale negli affitti di case vacanza, che, per celebrare l'uscita della rivisitazione in chiave live-action del film Disney, ha deciso di offrire ad un fortunato vincitore la possibilità di soggiornare per tre notti in un castello in Scozia insieme ad altri venti ospiti a sua scelta.

Il concorso è aperto fino al 31 marzo e parteciparvi è semplicissimo. Cliccando a QUESTO LINK basterà compilare il form inserendo le informazioni richieste, ma ciò che farà la differenza sarà la risposta che darete alla domanda che sta alla base del concorso #CastelloHomeAway: se avessi un intero castello tutto per te e i tuoi ospiti, cosa renderebbe la vacanza davvero magica? Sbizzarritevi e poi incrociate le dita.

 

Duns 1
Foto 1 di 4

Il Castello di Duns

Duns 2
Foto 2 di 4

Il Castello di Duns

Duns 3
Foto 3 di 4

Il Castello di Duns

Duns 5
Foto 4 di 4

Il Castello di Duns

La residenza in cui il fortunato vincitore passerà un weekend da favola insieme ad altre venti persone a sua scelta (il secondo classificato vincerà comunque una vacanza firmata HomeAway) è il Castello di Duns, nell’area degli Scottish Borders (a soltanto un’ora di auto da Edimburgo), un sontuoso maniero del XIV secolo gestito sin dal 1696 dalla famiglia Hay, circondato da prati colorati di un verde smeraldo, placidi laghetti e dolci colline panoramiche. Le 21 persone avranno a disposizione per tutto il periodo del soggiorno l'intero maestoso castello (solitamente il prezzo è di 2.750 euro a notte), un entourage e i 500 ettari di terreno in cui dedicarsi alle più svariate attività: tirare con l’arco, show di falconeria, partite a croquet e biliardo (più precisamente al biliardo degli Hay, del 1836), tiro al piccione. Ce n'è per tutti i gusti insomma. Situato nella contea di Berwickshire, il castello è stato ristrutturato all'inizio dell'Ottocento. All'interno si trovano dodici camere da letto, dieci bagni e diverse sale, tra cui quella da pranzo, con arredi originali del XIV secolo. Dalla collina su cui sorge si gode si una vista spettacolare sulla campagna circostante e non stupisce che sia stato il set per diversi film dedicati alla Principessa Diana. Il premio, naturalmente, comprende anche pasti e attività presso il maniero e il viaggio di andata e ritorno dalla Scozia per sé e gli altri venti invitati.

Castello di Bel 1
Foto 1 di 16

Castello Ballyportry

Castello di Bel 2
Foto 2 di 16

Castello Ballyportry

Castello di Bel 3
Foto 3 di 16

Castello Ballyportry

Castello di Bel 4
Foto 4 di 16

Castello Ballyportry

chateau 1
Foto 5 di 16

Château de Challain la Potherie

chateau 2
Foto 6 di 16

Château de Challain la Potherie

chateau 3
Foto 7 di 16

Château de Challain la Potherie

chateau 4
Foto 8 di 16

Château de Challain la Potherie

Montegiove 1
Foto 9 di 16

Castello di Montegiove

Montegiove 2
Foto 10 di 16

Castello di Montegiove

Montegiove 3
Foto 11 di 16

Castello di Montegiove

Montegiove 4
Foto 12 di 16

Castello di Montegiove

Nacqueville 1
Foto 13 di 16

Castello di Nacqueville

Nacqueville 2
Foto 14 di 16

Castello di Nacqueville

Nacqueville 3
Foto 15 di 16

Castello di Nacqueville

Nacqueville 4
Foto 16 di 16

Castello di Nacqueville

Per chi non dovesse trovare la fortuna dalla sua (saremo tanti, ahinoi), HomeAway offre comunque un ampio bouquet di altre magioni da sogno in cui passare giorni da fiaba, sebbene non a prezzi propriamente modici. Il Sole 24 Ore, ad esempio, cita il Castello Ballyportry (prezzo di 600 euro a notte), in Irlanda, più precisamente nella Contea di Clare. Questa torre gaelica risalente al Medioevo dista solo mezz'ora dall'oceano e venti minuti dalla città di Ennis, dalla cima offre una vista incredibile sulla campagna circostante e la vicina costa atlantica e presenta bellissimi interni in pietra riscaldati da grandi camini e da complementi in legno di quercia. Ha "solo" sei camere da letto, ma può ospitare comunque otto persone. Se volete stare più vicini, invece, in Francia, avvolto dallo splendido paesaggio della Valle della Loira, si trova il Château de Challain la Potherie (7.219 euro a notte). Un castello grande, imponente e protetto da torri circolari ai lati dell'ingresso. Trasformato in b&b, ha 23 camere oltre a diverse sontuose sale arredate con mobili antichi e decorate con broccati e velluti. Sempre in Francia, ma in Normandia, c'è il Castello di Nacqueville (980 euro a notte), noto soprattutto per il romantico parco dotato di stagno, cascate, fontane e moltissimi alberi decorativi e piante esotiche. Ha nove camere da letto di cui quattro con bagno en suite. Infine come non citare i castelli nostrani? C'è, ad esempio, il Castello di Montegiove (248 euro a notte, decisamente il più abbordabile), in Umbria, risalente al XIII secolo e situato su un colle al confine tra Orvieto e Perugia. Nella foresteria sono stati ricavati due lussuosi appartamenti di due piani dotati di ogni comfort, con arredi che uniscono l'antico con dettagli moderni.

Seguici sui nostri canali