Lunedì 27 marzo
Bergamo
| CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
| 17.30 | |
| CONFERENZA – Aula magna/ex Chiesa di Sant’Agostino. «Disuguaglianza e povertà: una questione di giustizia e democrazia». Interviene Chiara Saraceno, tra le figure più importanti della sociologia italiana, nota per il suo lavoro su famiglia, politiche sociali, povertà e questione femminile. | |
| 21 | |
| MUSICA – Sala Piatti. Continua la 114esima stagione concertistica della Società del Quartetto con l’esibizione del Chopin Piano Quintet. Membri: Roksana Kwasnikowska (violino), Magdalena Lech (violino), Maria Stanienda (viola), Michal Zielinski (violoncello), Krzysztof Stanienda (pianoforte). |
Provincia
| 20.30 | |
| INCONTRI – Biblioteca Civica/Seriate. «I messaggi esistenziali dei sogni» e la concezione gestaltica del sogno. A cura Patrizia Piazzalunga e Daniela Mangano (psicologhe e psicoterapeute della Gestalt). | |
| 20.45 | |
| INCONTRI – Auditorium Cuminetti/Albino. Quarto appuntamento con l’edizione 2017 del «Pensare dalla Ripa», kermesse filosofica. Protagonista il filosofo contemporaneo Luigi Lombardi Vallauri con la conferenza «Il crinale mistico Oriente Occidente». | |
| INCONTRI – Centro culturale/Dalmine. Continua il corso di storia dell’arte, organizzato in collaborazione con l’Associazione guide Giacomo Carrara; Emanuela Crippa parla sul tema «Il tessuto sociale: la Mia e le istituzioni benefiche in città». | |
| ENOGASTRONOMIA – Biblioteca comunale/Ponte Nossa. Apertura del corso di cultura e degustazione del vino organizzato dalla biblioteca, tenuto da Mario Silva, assaggiatore esperto Onav e commissario per l’idoneità dei vini Dop. |