10 motivi per nascere a Bergamo

Abbiamo immaginato una serie di ragioni per cui un ipotetico nascituro dovrebbe scegliere di nascere sotto un cavolo proprio nella nostra provincia. Noi l'abbiamo già fatto, e siamo naturalmente più che contenti della nostra destinazione. Mettiamo quindi senza esitazione cinque stelle sullo speciale Trip Advisor dei luoghi di nascita. I motivi li elenchiamo qui sotto.
1) A l'manca dóma 'l mar
Chi arriva qui si troverà circondato da ambienti naturali variegati, con un'ampia scelta di possibilità, dalla montagna al lago, dalla collina al fiume, valli incluse. [Trad. Manca solo il mare]
2) A m'sé apröf a Milà, ma mia tròp
Più o meno comodamente raggiungibile non da una, ma da ben due autostrade, la metropoli è vicina, mentre il suo caos, il suo traffico e la sua frenesia sono lontani. Anche se facciamo di tutto per avvicinarli. [Trad. Siamo vicino a Milano, ma non troppo]
3) A m'gh'à la piassa piö bèla del mónd
Inutile scomodare le famose testimonianze di turisti eccellenti. La visione (gratuita) dei palazzi e delle opere d'arte di Piazza Vecchia è uno spettacolo che non si dimentica facilmente. [Trad. Abbiamo la piazza più bella del mondo]
4) Sich minùcc e te sé 'n del vérd
Trovarsi nel mezzo della natura è facilissimo, e bastano davvero pochi minuti di automobile. O una sgambata sui colli, o una pedalata sulle ciclabili in valle. Il massimo restano, ovviamente, le nostre montagne. [Trad. Cinque minuti e sei nel verde]
5) I gh'è amò i paisècc
Persino la città non è una megalopoli tentacolare. Figuratevi certi paesini, che in alcuni casi consistono in una chiesa e quattro case. Bellissimi da vedere, forse un po' meno da abitare. [Trad. Ci sono ancora i paesini]
6) Gh'è tate bèle asiènde
La crisi ha colpito duramente anche da noi, ma ci sono ancora aziende sane che riescono a imporsi all'attenzione del mondo. E tante piccole realtà che testimoniano la nostra passione per il lavoro fatto bene. [Trad. Ci sono tante belle aziende]
7) A m'sè fórcc al balù
Non solo l'effetto della straordinaria cavalcata dell'Atalanta di quest'anno, ma la consapevolezza di aver regalato al mondo del calcio campioni di diverse generazioni. E non abbiamo ancora smesso. [Trad. Siamo forti a calcio]
8) A m'gh'à ön aeropórt che 'l viàgia
Terzo in Italia per numero di passeggeri e terzo nel settore nel low cost, tra i migliori dieci al mondo nella stessa categoria. Non fosse per il rumore di atterraggi e decolli in certe zone, c'è da essere più che soddisfatti. [Trad. Abbiamo un aeroporto che funziona a pieno ritmo]
9) Gh'è l'aqua buna
Tutti noi, specialmente se abbiamo un'età non più verdissima, siamo abituati a bere l'acqua del rübinèt e riteniamo superfluo l'acquisto di bottiglie. Perché noi l'acqua la esportiamo anche. [Trad. C'è l'acqua buona]
10) A m'sè bergamàsch
Sembra poco ma è l'essenza di tutto. Ognuno di noi è convinto di essere “il bergamasco”, e più che un popolo siamo un unico individuo. Che non farebbe cambio con nessun altro. [Trad. Siamo bergamaschi]