Bergamo un po’ come Sanremo I commercianti la vestono di fiori

[Foto in apertura di Ercole Maria Marenzi]
Bergamo imita Sanremo, a maggio. No, niente festival canoro. Parliamo dei fiori, altro motivo per cui la capitale della Riviera di Ponente è nota. L’dea è dei negozianti del Duc (Distretto unico del commercio), che hanno pensato bene di rendere omaggio alla primavera, nel mese di maggio, decorando le vetrine con quanto di più coreografico ci sia. I fiori, cioè. L’iniziativa si chiama Bergamo in Fiore – Maggio un mese di colori, èd è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Quattro momenti. L’evento si articola in quattro finesettimana, nei quali ogni area del distretto si dedica a un certo colore. Primo appuntamento in Borgo Palazzo, che si vestirà di rosso dal 6 al 12 maggio, per proseguire con il giallo di Borgo Santa Caterina dal 13 al 19, il rosa di Città alta dal 20 al 26 (è anche il periodo nel quale passerà il Giro d’Italia, quindi la cromia è d’obbligo), per finire con un esplosione floreale nel cuore di Città Bassa, che si tingerà di bianco con richiami di rosso, giallo e rosa, dal 25 al 28 maggio. Il Comune ci mette del suo con installazioni floreali ad hoc nelle aree di verde pubblico. Ne sono previste due in Borgo Palazzo, tre in Borgo Santa Caterina e in Città alta e una decina in centro. C’è anche una sorta di direttore artistico: Emiliano Amadei, vicepresidente del Gruppo Fioristi dell’Ascom di Bergamo, campione regionale e nazionale d’Arte Floreale e rappresentante dell’Italia alla Coppa Europa d’Arte Floreale. Si prospettano situazioni originali e suggestive, ideali per una foto. Gli scatti, tra l’altro, potranno essere condivisi sulla pagina Facebook del distretto e con l’hastag #BergamoInFiore.
Un’iniziativa tutta nuova. «Bergamo in Fiore è una nuova iniziativa all’interno della strategia di eventi e comunicazione del Duc per promuovere e valorizzare il tessuto commerciale della città – ha dichiarato il presidente Roberto Ghidotti a La Rassegna -. La manifestazione prende spunto dalla positiva esperienza realizzata dai commercianti del centro nel 2016 ed è stata pensata in un’ottica integrata che coinvolga e valorizzi tutte le aree del Distretto: centro, Città alta, Borgo Palazzo e Borgo Santa Caterina. È una formula che vuole cementare l’unione tra le quattro zone, con una modalità semplice e colorata, ma di grande effetto». «L’evento – prosegue – si inserisce all’interno di un calendario annuale del Duc ricco di appuntamenti tra i quali spiccano la seconda edizione, a giugno, del Bergamo Shopping Master ossia il concorso a premi per i clienti dei negozi della città, un nuovo e speciale evento sul tema della moda, a settembre, e il progetto delle luminarie nel periodo natalizio».