Lotta tra il bene e il male

Parkour in città, video spettacolare Capitolo inedito di Assassin's Creed

Parkour in città, video spettacolare Capitolo inedito di Assassin's Creed
Pubblicato:
Aggiornato:

La musica di James Everingham fa salire la tensione. Due individui sospetti – ben piazzato e rasato il primo, asciutto, con canotta bianca, basco e occhiali da sole il secondo – aggrediscono una ragazza alle spalle. Quattro eroi mascherati partono in corsa di fronte al Donizetti. Superano la Domus in piazza Dante con shoulder roll (una capriola sulla spalla eseguita dopo un salto, per interrompere la caduta in un tempo maggiore e disperdere l'energia) e speed vault (volteggio: si appoggia una mano sull'ostacolo e con un salto lo si supera con le gambe). Scavalcano i tavolini del Bar Nazionale con piroette da ginnasti puri. I malviventi scappano, gli acrobati del parkour – perché i termini che snoccioliamo fanno riferimento a questa spettacolare disciplina urbana nata in Francia negli anni ’90 (che consiste nell'eseguire un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo vi sia presente, con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all'ambiente circostante attraverso volteggi, salti, equilibrio, scalate, arrampicate, etc.) – continuano a sfoggiare underbar (salto a due gambe tra due barre orizzontali parallele), reverse vault (uno speed vault eseguito quasi di schiena, che prevede una rotazione di 180 gradi per superare l'ostacolo e continuare a correre in avanti), wall run (correndo in direzione di un muro si fa una sorta di passo sopra lo stesso, così da poter guadagnare altezza e aggrapparsi a due mani, per poi sollevarsi e proseguire la corsa). Si arriva in Città Alta, con spettacolari corse tra le mura. Poi in Piazza Vecchia: il video è stato girato ai tempi dell’installazione dei Maestri del Paesaggio, quindi c’è quel quid in più dato da passerella e finto ruscelletto. I malviventi vengono presi e nel gran finale i quattro eroi guardano la pianura dalla splendida terrazza di Palazzo Terzi.

Stupore alla vista del video Italian Assassin's Creed, girato a Bergamo dal Team Christianconlacca e postato su Youtube. Si prendo gli elementi più spettacolari del videogioco (poi film) e li si applica alla città. La serie di videgames ha riscosso molto successo sia dal pubblico che dalla critica. L'esperienza di gioco è basata sul concetto di open world (il giocatore può muoversi liberamente all'interno di un mondo virtuale), con molti elementi tratti dal parkour. La trama, che viene narrata attraverso salti temporali di varie epoche, vede la lotta tra l'Ordine Templare, un gruppo che ha come obiettivo il totale controllo sulla vita degli uomini per dar loro uno scopo e guidarli alla vera pace, e la Confraternita degli Assassini, un'altra fazione che invece vuole migliorare il mondo ispirando la giustizia ed eliminando i tiranni.