Ritorno one shot

Una notte ancora con Rock Island dopo ventidue anni di emozioni

Una notte ancora con Rock Island dopo ventidue anni di emozioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Cerco il coraggio e la credibilità per raccontarvi cosa succederà a Bottanuco, domani sera, durante la notte bianca organizzata dall'amministrazione comunale. Lo cerco da qualche giorno e mi rendo conto che le sensazioni che avvolgono l'evento di sabato 17 sono di quelle forti, che hanno un sapore adulto, un sapore maturato con anni di indimenticabile lavoro. Allora provo a partire da lontano, che a spiegarla tutta non si sbaglia mai. Rock Island Festival non è un festival. Rock Island Festival non è nulla di quello che riguarda la consuetudine degli eventi estivi che hanno dato una forma alle vostre abitudini. Oppure no. Forse l’isola rock è tutto quello che già sapete. Perché, tutto sommato, si parla solo di un festival musicale che ha visto la sua storia dipanarsi in un prato di Bottanuco, in provincia di Bergamo, a partire dal 1992. E perché, come tutte le cose belle, ha visto un inizio e una fine (o pausa) ben ventidue anni dopo. Ma Rock Island ritorna, e lo fa per una sola notte. Con nove artisti della scena musicale bergamasca e non solo. Moostroo, Trevisan, I Pesci Solubili, Ilaria Pastore, Pugni nei Reni, Denis Guerini, Norberto Vergani, Luca Barachetti & Matteo Fiorini e Il Vuoto Elettrico si alterneranno sul palco allestito per l'occasione.

13698065_1815743541982107_888121097728287891_o_21517142
Foto 1 di 4

I Pesci Solubili

ilaria pastore
Foto 2 di 4

Ilaria Pastore

moostroo
Foto 3 di 4

Moostroo

pugni nei reni
Foto 4 di 4

Pugni nei Reni

Il festival ritorna, si è detto, insieme ai ragazzi sempre giovani che lo hanno pensato e costruito, per ricordare un amico, un fratello, che è presente nei cuori di tutti quanti noi.  E’ stato uno degli appuntamenti più importanti della provincia di Bergamo e della Lombardia. Adesso è il pretesto che abbiamo scelto per ritrovarci uniti sotto l'ennesimo palco delle nostre vite. Si comincia alle 18.30 con Poesie per Ramon, «il modo migliore per ricordare un amico che c'è ancora e che vogliamo ricordare con il sorriso grazie alla sua innata arte». E a seguire nove indimenticabili concerti che ci accompagneranno fino alla notte bianca e profonda di cui siamo ospiti. Senza respiro, una canzone dopo l'altra. Ci siamo. Siamo riusciti a rifarlo per davvero. Una notte soltanto, ma come se dovesse durare per sempre.

Seguici sui nostri canali