Cinque notizie che non lo erano Tipo le cose trovate al Modena Park

1) Le cose rimaste al Modena Park
Lo scorso weekend è andato in scena il grande concerto di Vasco Rossi al Modena Park, dove più di duecentomila fan si sono radunati per celebrare i quarant'anni di carriera del cantante. L'organizzazione sembra aver retto il grande flusso di persone ma sta circolando sui social un rapporto su tutto ciò che sarebbe stato abbandonato nel parco e che sarebbe stato raccolto dalle ditte incaricate alla pulizia del sito. Tra gli oggetti più singolari sarebbero stati trovati sex toys e pannoloni da adulti, ma La Stampa ha spiegato che si trattava di una grossa burla. L'unica azienda realmente incaricata della raccolta rifiuti, contattata dal giornale, ha smentito di aver trovato quegli oggetti.
2) La nuova legge sulla concorrenza
ripristina il tacito rinnovo dell'assicurazione auto
In Parlamento si sta discutendo il DDL Concorrenza che, tra le varie norme, pare voglia anche ripristinare il mal sopportato tacito rinnovo delle polizze auto, rimosso soltanto pochi anni fa. Il disegno di legge però non modifica in nessun punto questa situazione, ribadendo infatti che le assicurazioni auto devono avere durata annuale e si considerano risolte automaticamente alla scadenza naturale, senza possibilità di tacito rinnovo. Le uniche polizze soggette al tacito rinnovo potrebbero essere quelle che riguardano situazioni più complesse, come le assicurazioni mediche, dove spesso la stipulazione di un nuovo contratto può essere molto lunga e complessa, creando disagi per i consumatori.
3) Il sottosegretario alla Salute ammette:
in Italia sperimentazione sui bambini
La discussione sul tema dei vaccini è molto delicata e lo scontro tra i diversi schieramenti è ancora troppo aspro per trovare una soluzione che accontenti medici e genitori scettici. Il sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, durante l'ultima puntata de La Gabbia su La7, avrebbe però ammesso che la nuova legge che introduce l'obbligo vaccinale sarebbe una vera e propria sperimentazione sui bambini italiani. Un filmato modificato in maniera amatoriale viene mostrato come prova, ma le parole del sottosegretario sono state ovviamente molto diverse. Davide Faraone infatti ha risposto ad alcune obiezioni ed ha spiegato che il primato dell'Italia nell'attuare misure così drastiche su questo tema implicherà anche un'attenzione particolare alle reazioni dei cittadini ed ai fenomeni sociali che si verificheranno. Eventuali modifiche al decreto Lorenzin sono comunque ancora al vaglio del Governo.
4) Si apre una buca nel Lago di Bracciano
Le incredibili immagini di una voragine tra le acque è stata diffusa sui social e riguarderebbe il famoso Lago di Bracciano che si trova nei pressi di Roma. L'evento sarebbe unico in Europa ed inspiegabile anche per i migliori geologi italiani, tanto da rendere necessario l'aiuto di colleghi americani, più esperti in questo genere di fenomeni.
La fotografia in realtà riguarda un lago che si trova in Cina e la vicenda risale a più di un anno fa.
5) Adolf Hitler è vivo e abita in Argentina
La morte di Adolf Hitler è circondata da un alone di mistero, soprattutto per il mancato ritrovamento del suo corpo. Secondo alcune teorie il dittatore non sarebbe mai morto e sarebbe riuscito a salvarsi, come altri gerarchi nazisti, fuggendo in Argentina. La conferma sarebbe arrivata in questi giorni con l'incredibile intervista a un uomo di 128 anni, che avrebbe confessato di essere Adolf Hitler e di essere fuggito in Sudamerica grazie ad un passaporto falso procuratogli dalla Gestapo. Il primo sito a pubblicare la notizia però è stato un portale americano specializzato in notizie false e satiriche, che probabilmente con questo articolo voleva canzonare chi ancora sostiene queste improbabili teorie.