C’è l’ufficialità

Il mercato va in via Autostrada Malpensata addio (dal 2018)

Il mercato va in via Autostrada Malpensata addio (dal 2018)
Pubblicato:

Niente piazzale a Loreto, di fronte alla sede della Croce Rossa. Gli ambulanti non ne erano soddisfatti: troppo lontano dalle vie di collegamento principali. Il mercato deve lasciare la Malpensata dopo 60 anni e il Comune ha trovato un quadra: l’area a ridosso dell’area artigianale di via Autostrada, vicinissimo al casello, alla superstrada e all’asse interurbano. Tattica. Praticamente, venendo dal centro, sulla destra si trovano la Coop e il ristorante Farina&Co. Poi il grande rondò dove spesso si mettono i vigili col telelaser. Poi questo spazio.

 

 

Trasloco nel 2018. La notizia la dà stamattina L’Eco di Bergamo. L’area individuata è di 12 mila metri quadrati, di proprietà pubblica, nel quartiere Carnovali. «Una soluzione definitiva – assicura l’assessore alla Riqualificazione urbana Francesco Valesini: ieri ha presentato il progetto alla maggioranza e alla rete sociale – per risolvere un problema complesso, su cui stiamo lavorando da un anno». Per ripiazzare 242 bancarelle gli aspetti da considerare non erano infatti pochi. Lo slargo in fondo a via Spino sembra rispondere a tutte le esigenze perché risponde alle esigenze degli operatori, non interferisce con le attività artigianali e non ha residenze a ridosso. «La realizzazione del parcheggio dell’ex gasometro e la liberazione del piazzale della Malpensata dalle auto consentirà, in contemporanea, lo spostamento del mercato e l’allargamento dell’attuale parco – aggiunge sempre su L’Eco il sindaco Giorgio Gori –. Non è un’operazione da poco, se si considera che l’ultimo trasloco del più importante mercato cittadino risale a oltre 50 anni fa. L’area individuata ha le dimensioni giuste per accogliere in modo comodo e sicuro tutti gli ambulanti, evitando “smembramenti”. Un’alternativa buona, trovata in accordo con le categorie».

Investimento da 1,5 milioni. Bisogna asfaltarla quell’area. Attualmente è a verde (ma una compensazione ecologica avverrà con l’allargamento del parco della Malpensata). L’investimento stimato sarebbe di un milione e mezzo. Quando non ci sarà il mercato (che resta di lunedì), fungerà da parcheggio, per somma gioia dei pendolari. Una posizione davvero strategica: è solo a un chilometro di distanza dall’attuale sede del mercato, in zona ci sono altri parcheggi ed è anche servita dai mezzi pubblici». C’è poi quel lavoro fatto lo scorso anno dalla Summer school de I Maestri del Paesaggio che potrebbe cambiare ulteriormente, e in positivo, l’identità della zona restringere la carreggiata di via Autostrada e rendendola un viale urbano d’accesso, con ciclabile e nuovi marciapiedi.

Il quartiere ne beneficerà? Secondo Valesini sì. Ma continueranno gli approfondimenti tecnici e il confronto con i cittadini nei prossimi mesi, perché il trasloco va curato in ogni aspetto. Poi ci sarà la realizzazione del parcheggio dell’ex gasometro: la bonifica è al termine. Una volta pronti i 292 posti auto previsti, si libererà il piazzale e si allargherà il parco. È previsto anche l’abbattimento del palaghiaccio, con la costruzione di una struttura polivalente. Resteranno cento posti auto sul piazzale, ma tutti a pagamento.

Seguici sui nostri canali