Domenica 10, dalle 9.30, a Valbrembo

Un torneo per ricordare Yara

Un torneo per ricordare Yara
Pubblicato:

Lo sport come arma per proteggere i ricordi. Ma, soprattutto, come strumento per permettere ai giovani di continuare a sognare e a divertirsi. L'associazione “La Passione di Yara” è nata anche per questo, nel maggio 2015. Per promuovere la formazione e la promozione della cultura, dell'arte e dello sport dilettantistico. A fondarla sono stati i coniugi Gambirasio, mamma e papà della piccola Yara, tragicamente morta nell'ormai lontano novembre 2010. Insieme a loro, un gruppo di genitori che hanno voluto aiutare la famiglia Gambirasio a fare in modo che il sorriso di Yara continuasse a vivere sul volto dei molti adolescenti aiutati dall'associazione. L'obiettivo ultimo è quello di sostenere le passioni sportive, artistiche e culturali dei giovani di Bergamo e di tutta Italia che, per vari motivi, non riescono a inseguire i propri sogni al meglio.

 

 

In questi due anni, sono diverse le iniziative nate sotto l'ala de "La Passione di Yara", ma una è diventata già una specie di appuntamento fisso: il torneo di calcio giovanile dedicata alla categoria Pulcini, giunto ormai alla sua terza edizione e che vedrà la partecipazione, per la prima volta, di ben sedici squadre di livello locale e di spessore nazionale. Le formazioni partecipanti saranno quelle di Inter, Pergolettese, Juventus, Virtus Bergamo, Fiorentina, Scanzo, Atalanta, Broni Stradella, Albinoleffe, Brembate Sopra, Novara, Villa d’Almè, Como, Feralpi Salò, Cremonese e Accademia Calcio Valbrembo. L'evento è in programma per domenica 10 settembre al Campo Sportivo di Valbrembo, con inizio alle 9.30 e premiazione fissata alle 18.30 circa. Oltre all'associazione, hanno collaborato alla realizzazione del torneo anche l'agenzia di promozione di eventi e sport N&M Management, il Paladina Calcio e l'Accademia Calcio Valbrembo, con il patrocinio del Comune di Valbrembo e del Coni.

Nel corso della giornata saranno presenti importanti ospiti del panorama sportivo italiano: Lara Magoni, campionessa di sci e delegato provinciale Coni Bergamo; Stefano Vecchi, allenatore della Primavera dell’Inter; Alberto Bassani, Community Relations per l'Inter. Non mancherà anche uno spazio di divertimento in salsa bergamasca, con un’intervista al mattatore Daniele Vavassori, meglio conosciuto come Ol Vava, che spiegherà ai presenti i prossimi appuntamenti musicali e intratterrà i piccoli calciatori con sketch e battute. All’interno del torneo, però, ci sarà anche un momento speciale: alle 17 circa si terrà un'imperdibile partita tra gli Insuperabili e gli Strabalù, due realtà ormai note in tutta Italia e che si impegnano duramente per creare, attraverso lo sport, occasioni di divertimento e di socialità per ragazzi con varie problematicità e disabilità. Testimonial di tutta la rassegna sarà mister Emiliano Mondonico, sin dall'inizio vicino all'associazione.

28
Foto 1 di 4
69
Foto 2 di 4
137
Foto 3 di 4
146
Foto 4 di 4

Come spiega la Onlus stessa, l’evento si inserisce in un calendario di iniziative che ha preso ufficialmente il via giovedì 7 settembre con un torneo tra dodici squadre Pulcini 2009 e prosegue venerdì 8 con un doppio appuntamento: alle 18 il torneo tra otto squadre Pulcini 2008 e alle 20.30 la sfida tra il team della Curva Nord Bergamo e i calciatori de "La Passione di Yara". Sabato 9, dalle 17, ancora calcio e divertimento grazie a un torneo Esordienti 2006 e al quadrangolare categoria Master con le formazioni delle Vecchie Gloria del Paladina-Valbrembo, dei Master Atalanta, del G.S Sport Events M. Ganz e dell’Associazione "La Passione di Yara". Alle 18, infine, imperdibile esibizione della Nazionale Italiana Amputati. «L’associazione – spiegano Fulvio Gambirasio e il presidente Ivo Mazzoleni – è nata per continuare la grande passione di Yara per lo sport e, in generale, alle passioni che ognuno coltiva dentro di sé. Cerchiamo quindi di regalare un piccolo sogno a ragazzi con famiglie in difficoltà, attraverso un finanziamento che consentirà loro di portare avanti con più serenità le attività che più amano. Il torneo è uno dei molti progetti che durante l’anno l’associazione segue e promuove e siamo fieri di ritrovarci oggi per presentare la nuova edizione dell’evento che ogni anno richiama centinaia piccoli calciatori da tutta Italia».

Seguici sui nostri canali