Nicosia e Liverpool, arriviamo Le informazioni su voli e costi

Nicosia e Liverpool, arriviamo Le informazioni su voli e costi
Pubblicato:

Il campionato è fermo? E noi ci concentriamo sull’Europa League. Le prossime tre sfide in programma per l’Atalanta di Gasperini saranno a Reggio Emilia contro l’Apollon Limassol, in trasferta a Nicosia contro gli stessi avversari ciprioti e poi il 23 novembre a Liverpool contro l’Everton, prima della chiusura in casa contro il Lione il prossimo 7 dicembre. Per le prime tre sfide ci sono informazioni logistiche molto importanti da avere presenti e la sensazione è che la qualificazione matematica possa arrivare davvero in anticipo rispetto alla chiusura del girone.

Atalanta-Apollon Limassol, via alla vendita dei biglietti. Mercoledì 4 ottobre, a partire dalle 12, saranno messi in vendita i biglietti (sul circuito LisTicket e online QUI) per la sfida valida per la terza giornata del Gruppo E di Europa League tra Atalanta e Apollon Limassol. Classifica alla mano, la partita con i ciprioti rappresenta una grandissima occasione per allungare ulteriormente sulle dirette avversarie, soprattutto in considerazione che Everton (1 punto) e Lione (2 punti) si affronteranno in Inghilterra e qualcuno (speriamo entrambe) lascerà punti per strada. I settori disponibili per la vendita sono la Tribuna Est (quella di fronte alle telecamere) e la Tribuna Ovest Inferiore Centrale e Laterale, con prezzi e modalità di vendita diverse. In Tribuna Est possono acquistare i tagliandi solo i possessori di Dea Card al costo di 30 euro (20 euro il ridotto) fino al giorno prima della gara (18 ottobre) mentre ai botteghini dello stadio (in caso di disponibilità) i biglietti costeranno 50 euro (35 il ridotto). In Tribuna Ovest Inferiore Centrale e Laterale è prevista invece anche la vendita libera oltre a quella riservata ai possessori di Dea Card. I prezzi variano dagli 80 ai 100 euro per i possessori di Dea Card ai 100 e 120 euro per la vendita libera. Non sono previsti ridotti e il prezzo più alto si paga il giorno della partita. La Tribuna Sud è esaurita in abbonamento, la Tribuna Nord è riservata invece ai tifosi ospiti. Gli abbonati per le gare di Europa League sono in totale 10.910.

Apollon Limassol-Atalanta, le opzioni di volo disponibili. Classifica alla mano, la gara che potrebbe dare la certezza della qualificazione all’Atalanta è la sfida che si giocherà il prossimo 2 novembre a Nicosia (Cipro) contro l’Apollon Limassol. Da Bergamo a Larnaca, aeroporto sulla costa dell’isola a circa sessanta chilometri dalla capitale dove si giocherà la partita, ci sono circa tre ore e mezza di volo e le soluzioni proposte da Ovet sono due: volo da Bergamo in giornata a 460 euro compresi trasferimenti da e per lo stadio e biglietto, oppure volo il giorno prima con notte in hotel e rientro dopo la sfida a 680 euro. La Curva Pisani ha già riempito due voli charter ma un terzo velivolo è in via di definizione: in questo caso si parte da Malpensa o Verona ma l’itinerario è lo stesso e il costo più basso visto che si parla di 390 euro tutto compreso. Al completamento di questo terzo charter stanno contribuendo anche “Chei de la Coriera”, restano pochi posti disponibili per tutte le soluzioni con la possibilità concreta di arrivare vicini a quota mille persone per un settore ospiti che dovrebbe contenere circa quattromila tifosi.

Everton-Atalanta, gli ultimi pacchetti e la vendita libera. La gara più affascinante del Gruppo E resta comunque Everton-Atalanta, che si giocherà il 23 novembre a Goodison Park, Liverpool. La Ovet e la Curva Pisani hanno già riempito nove voli (quattro la Ovet, uno il Club Amici e quattro la Curva) mentre gli ultimi posti a disposizione sono quelli messi in vendita da “Chei de la Coriera” che stanno ultimando il decimo charter in collaborazione con l’agenzia ufficiale cittadina. Per Liverpool, i pacchetti ancora a disposizione (circa una ventina) si possono richiedere inviando una mail a cheidelacoriera@gmail.com (massimo due posti per ogni prenotazione) e il costo comprensivo di volo da Bergamo, trasferimenti in città allo stadio e volo di ritorno, oltre che biglietto per lo stadio, è di 400 euro. Il settore ospiti dello stadio inglese dovrebbe contenere circa 2.900 spettatori, i dieci charter organizzati ospiteranno circa 1.900 tifosi e quindi la vendita libera dovrebbe soddisfare anche le necessità di tutti quelli che si sono autonomamente organizzati con il viaggio “fai da te” e aspettano solo di poter comprare un tagliando.

Seguici sui nostri canali