Cinque notizie che non lo erano Una c'entra con le elezioni in Sicilia

1) Palermo, trovate 500 mila schede elettorali precompilate
Le elezioni regionali in Sicilia, vinte dal candidato di centrodestra Musumeci, hanno occupato il dibattito politico di questi giorni. Lo spoglio, iniziato a dieci ore dalla chiusura dei seggi, ha destato non poche preoccupazioni per il timore di manomissioni e in rete si sono diffuse anche notizie false. Alcuni blog hanno riportato il ritrovamento, a Palermo, di 500mila schede già compilate a favore di Musumeci, ma si trattava di una bufala. L'articolo è stato scritto su uno dei tanti siti "satirici" che utilizzano nomi molto simili a testate giornalistiche realmente esistenti.
2) Ficarra e Picone sostengono il Movimento 5 Stelle
Buongiornoooo!!!! Adesso che 1 milione e 400 mila di voi hanno già visto "L'ora legale" possiamo dirvelo: NOI VOTIAMO...
Pubblicato da Ficarra e Picone - pagina ufficiale su Martedì 7 febbraio 2017
Le campagne elettorali sono ormai il bersaglio preferito delle fake news e le elezioni siciliane non hanno fatto eccezione. Un esempio classico sono i falsi endorsement di personaggi famosi ai vari partiti politici. I due attori e conduttori di Striscia la Notizia, Ficarra e Picone, sono diventati in questo modo inconsapevoli testimonial del Movimento 5 Stelle, tramite una fotografia modificata che li ritrae con un cartello a sostegno del partito fondato da Beppe Grillo. L'immagine originale, pubblicata dagli stessi comici a febbraio, era un messaggio ironico d'appoggio per il personaggio di uno dei loro film.
3) Sopravvissuto di Hiroshima oggi ha 127 anni:
è immortale grazie alle radiazioni
Le storie incredibili piacciono a tutti, soprattutto se sono vere, ma purtroppo nella maggior parte dei casi si tratta soltanto di bufale o leggende metropolitane, costruite apposta per attirare i creduloni. La scorsa settimana molte persone hanno condiviso le immagini della presunta intervista di un uomo, sopravvissuto alle radiazioni di Hiroshima, che oggi avrebbe addirittura 127 anni. Gli scienziati avrebbero attribuito proprio alle radiazioni la sua incredibile longevità. La storia però è del tutto inventata, le fotografie che sono state allegate all'articolo si riferiscono ad un poeta giapponese colpito dalla lebbra, come spiegato dal blogger David Puente.
4) Nuova legge vieta di donare soldi agli sposi
Embed from Getty Images
La stretta del fisco sull'evasione fiscale in questi anni è stata sempre più decisa, scatenando non pochi malumori ma raggiungendo anche buoni risultati economici. L'ultima decisione del Governo andrebbe però a toccare le donazioni private, in particolare quelle che riguardano i matrimoni. Una nuova legge, secondo quanto scritto, renderebbe reato regalare denaro agli sposi, per combattere il riciclaggio. Qualsiasi somma superiore agli 85 euro andrebbe dichiarata al fisco, sottoponendosi ad un prelievo del 15 per cento, e i trasgressori rischierebbero multe fino a 15mila euro. La notizia però è una bufala, non esiste infatti nessun disegno di legge simile ed a diffonderla sono stati soltanto blog ormai noti per queste fake news.
5) Un buono da 75 euro per festeggiare l'anniversario IKEA
Un falso coupon sta circolando da diversi giorni su Facebook, con ben visibili i loghi di IKEA ed una breve spiegazione del suo funzionamento. L'azienda, per festeggiare il suo settantacinquesimo anniversario, avrebbe deciso di regalare alcuni buoni sconto, messi in palio tramite un concorso. Il sito a cui si viene collegati però non ha nulla a che fare con IKEA, che infatti non ha annunciato nessun concorso del genere, e già in passato aveva diffuso un comunicato che metteva in guardia su e-mail e messaggi simili.