Tra classica, gospel, folk e blues Natale con la musica che fa bene

La musica e il Natale vanno a braccetto. Talvolta si fanno l’occhiolino perché la buttano sul facile. Le compilation a rotazione nei supermercati entusiasmano a inizio dicembre e nauseano la vigilia, per dire. C’è anche tanta musica dal vivo, magari non originalissima, ma comunque apprezzabile, fosse solo per il fatto che spinge la comunità a sentirsi tale. Tanto gospel, con il fine nobile di fare solidarietà. In questi giorni di concerti del genere ce ne sono molti: una panoramica completa sarebbe lunga, ma un’infarinatura ci sta.
Città di Bergamo. Dodicesima edizione del concerto di Natale organizzato dalla Pro Loco cittadina. Che, come sempre, è già tutto esaurito. Sono state migliaia le richieste per partecipare all’evento di lunedì 18 dicembre al Creberg Teatro. L’ingresso è gratis, con possibiità di regalare un «gesto» di solidarietà a due associazioni di volontariato che operano sul territorio: Spazio Autismo e Amici del Moyamoya. L’iniziativa sarà inoltre un importante momento di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue, grazie alla presenza tra i Partner di Avis Comunale di Bergamo. Sul palco del Creberg Teatro si esibiranno tre voci femminili - Silvia Lorenzi, soprano; Desiree De Silva, cantante jazz, gospel e r&b; Gabriella Mazza, vocalist - con brani che spaziano dalla lirica, al funk, al soul, al blues e al pop.
Associazione Nepios. Ci sono ancora biglietti per il Gospel di Natale con Markey Montague & Salem Baptist Mass Choir che si terrà mercoledì 20 dicembre alle 21 al Creberg Teatro. Una serata di musica, atmosfere natalizie e solidarietà. La serata è infatti organizzata dall’Associazione Nepios Onlus, con il patrocinio del Comune di Bergamo e il sostegno di Ottica Skandia, per raccogliere fondi a sostegno dei progetti a favore della Neuropsichiatria Infantile e del Centro per il Bambino e la Famiglia dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Markey Montague, compositore, regista e insegnante di musica gospel, è il ministro di Musica e belle Arti per la Chiesa battista di Salem a Omaha nel Nebraska, di cui è anche direttore musicale del coro. Nei numerosi tour negli Usa e in Europa miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Ha collaborato con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale e ha all’attivo più di venti lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui. I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Creberg Teatro di Bergamo, in via Pizzo della Presolana, a 25 euro per il primo settore e a 20 euro per il secondo settore. Saranno inoltre disponibili presso il circuito Ticketone e on line sul sito www.ticketone.it.
Università. Giovedì 21 dicembre alle 18 l'aula Magna dell’ex Chiesa di Sant’Agostino ospita il tradizionale concerto di Natale dell’ateneo. Quest'anno l’ospite straordinario sarà Michele Gazich, protagonista di un evento aperto al pubblico, che potrà ammirare anche il ritorno di alcuni dipinti originariamente esposti proprio in quel luogo. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito internet www.50unibg.it.
Inner Wheel. Venerdì 22 dicembre, alle 18, nel Salone Furietti della Biblioteca Civica Angelo Mai, l’International Inner Wheel Club di Bergamo organizza Serenate romantiche da camera nel tempo del Natale, con Claudia Carletti, soprano, Massimo Agostinelli, chitarra, Giacomo Parimbelli, chitarra. In programma brani di Mauro Giuliani, Wolfgang Amadeus Mozart, Pierre-Jean Porro, Franz Schubert, Gioacchino Rossini, Matteo Carcassi. Ingresso libero.