Vederci doppio

Tanta bellezza che Balla in fiera tra l'antiquariato e il Futurismo

Tanta bellezza che Balla in fiera tra l'antiquariato e il Futurismo
Pubblicato:

Una sottile linea rossa congiunge il passato, la contemporaneità e il domani, immaginato da un movimento d’avanguardia tutto italiano (e ricco di spunti), cioè il Futurismo. Un cammino percorso a ritroso, in fiera, da oggi, sabato 13 gennaio, grazie a due mostre-mercato d’arte firmate Promoberg che vanno per la prima volta a braccetto: Italian Fine Art - BergamoAntiquaria, e Bergamo Arte Fiera.

27492212_baf 161125_193929
Foto 1 di 16
27492215_baf 161127_174415
Foto 2 di 16
27492218_Compenetrazione Iridescente
Foto 3 di 16
27492222_Futurfarfalla verde e viola
Foto 4 di 16
27492225_Bagliorfuggente
Foto 5 di 16
27492228_IFA 19 - 16 9
Foto 6 di 16
27492231_La casetta in valle giulia
Foto 7 di 16
27492234_La sdegnosa
Foto 8 di 16
27492237_IFA 10
Foto 9 di 16
27492240_Linee forza - motivo decorativo
Foto 10 di 16
27492243_Luci di velocità
Foto 11 di 16
27492246_Rugiada viva
Foto 12 di 16
27492249_BAF_galleriapoggiali_viale
Foto 13 di 16
27492252_BAF_openart_matta
Foto 14 di 16
Burri 005
Foto 15 di 16
27492258_BAF_galleriabergamo_clemente
Foto 16 di 16

Chi c'è. Protagoniste, su una superficie di circa 13mila metri quadrati ne padiglioni di via Lunga, oltre 150 tra le più significative gallerie d’arte italiane, per un totale di diverse migliaia di opere che abbracciano oltre tre secoli di storia del nostro Paese e di quella europea. La scelta di affiancare Ifa e Baf rafforza l’impegno di Promoberg nella promozione dell’arte in tutte le sue sfaccettature - afferma Sergio Radici, direttore artistico di entrambi gli appuntamenti -. Il nuovo format offre al pubblico un viaggio artistico, storico e culturale di altissimo livello, facendo incontrare e dialogare per la prima volta pubblici diversi. La ricchezza dell’offerta espositiva allinea la mostra mercato ai grandi appuntamenti internazionali e spazia dall’alto antiquariato, all’arte moderna e contemporanea, dalle opere di artisti “storicizzati” a quelle di artisti emergenti, dai mobili antichi fino al design e alla grafica». L’ingresso costa 10 euro.

Baf. Bergamo Arte Fiera arriva alla 14esima edizione e dura tre giorni, fino a lunedì 15. Alla selezione di opere di gallerie storiche legate al mondo dell’arte moderna e di gallerie di arte contemporanea si affiancano proposte inerenti a nuove correnti artistiche e pittori emergenti.

Ifa. Prosegue invece fino al 21 gennaio Italian Fine Art – BergamoAntiquaria. La kermesse offre a collezionisti e appassionati un percorso museale interessante che contempla dipinti, arredi, sculture, maioliche, porcellane, gioielli.

Balla. Dal 13 al 21 gennaio c’è anche l’esposizione Le quattro stagioni di Giacomo Balla a cura di Alan e Estemio Serri, con 21 opere dal 1912 agli Anni Cinquanta. Una «mostra nella mostra» promossa da Galleria d'Arte Cinquantasei di Bologna che rende omaggio al maestro del Futurismo nel sessantesimo anno dalla morte, avvenuta il primo marzo 1958.

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo alle pagine 42 e 43 di Bergamopost cartaceo, in edicola fino a giovedì 18 gennaio. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali