Il Movimento Animalista Bergamo sta col centrodestra (ma paga Gori)

Silvio Berlusconi ha sfoderato la carta animalisti, annunciando che nelle liste di Forza Italia correranno anche alcuni esponenti del Movimento Animalista dell’ex ministro Michela Brambilla. Da settembre, questa nuova realtà politica ha anche una sezione bergamasca, guidata dal responsabile provinciale Bruno Boffelli, dalla sua vice Marta Rossi e dalla segretaria Veronica Sporchia. Ed è proprio Boffelli a spiegare quali sono gli obiettivi del Movimento sul nostro territorio.
Dunque siete ufficialmente in campagna elettorale.
«Siamo appena nati, ci stiamo ancora strutturando. Ma ci faremo trovare pronti nel momento del bisogno».
Al fianco di Forza Italia alle politiche e di Fontana alle regionali?
«Assolutamente sì».
Qual è il vostro programma?
«La proposta numero uno è il riconoscimento costituzionale degli animali come esseri senzienti. Da qui discendono altri punti: l’eliminazione della voce “animali” dal redditometro; vietare gli allevamenti destinati alla produzione di pellicce; l’inasprimento delle sanzioni per chi maltratta gli animali».
Vi occupate soltanto di animali?
«No. La nostra coscienza politica si è formata in anni di militanza in associazioni animaliste, ma ci occuperemo anche di bambini, anziani, ambiente. Passo dopo passo cresceremo. Del resto, gli animalisti sono persone dotate, per indole, di particolare sensibilità».
A Manuela Gigante, Simone Pavesi, Samuele Mazza e Rinaldo Sidoli auguriamo un buon lavoro.
#MovimentoAnimalistaBergamoPubblicato da Movimento Animalista - Bergamo su domenica 4 febbraio 2018
State crescendo nella Bergamasca?
«Sì, i numeri sono buoni. La nostra forza sono le tante associazioni che ci sostengono, a partire dalla Leidaa, di cui Marta Rossi è presidente. Con Leidaa abbiamo aderito al progetto “Fuori Tutti 2018”, che comprende anche la Lav e altre associazioni bergamasche e che ha come obiettivo quello di promuovere l’ingresso di cani e gatti nelle famiglie attraverso un’adozione consapevole».
La Regione sostiene questo tipo di attività?
«Al momento lo fanno soprattutto i comuni. “Fuori Tutti”, ad esempio, è patrocinato dal Comune di Bergamo».
Quindi sostenete Fontana, ma vi sta aiutando Gori.
(Ride, ndr) «Sì, non lo neghiamo».
Quali obiettivi politici avete nel medio periodo?
«Avremo dei candidati nei Comuni in cui si andrà al voto a giugno. È un primo passo. La nostra volontà è quella di sensibilizzare la gente: c’è ancora tanta ignoranza sul tema. Perché noi bergamaschi siamo persone di cuore, ma siamo anche dei testoni».
Chi fosse interessato all’attività del Movimento può scrivere una mail agli indirizzi m.abergamo@hotmail.com o bergamo@movimentoanimalista.it.