|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 16 |
|
|
MUSICA – Ospedale Papa Giovanni. Jazz in ospedale. Boris Savoldelli e Corrado Guarino New Quartet per la Giornata mondiale della Sindrome di Angelman. Con Stefano Bertoli, Guido Bombardieri e Tito Mangialajo Rantzer. |
| 20 |
|
|
TEATRO – Gromasera e Aldevai/Dossena. Mascherada e’n Cuntrada: carnevale tradizionale. Ore 20 Gromassira – Éra Bernàrt (Gromasera); ore 21.15 A la Dèl Vai – Éra Cà di löch (Adelvai). |
| 20.30 |
|
|
TEATRO – Auditorium Roberto Gritti/Ranica. Pandemonium: Urla dalle Foibe, di e con Lisa Ferrari / Pandemonium Teatro. |
| 21 |
|
|
TEATRO – Teatro Sociale. Le Cirque Invisible, creazione di Jean Baptiste Thierrée e Victoria Chaplin. |
|
TEATRO – Creberg Teatro. Michelangelo, uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi. Musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica). |
| 22 |
|
|
MUSICA – Gate/Malpensata. La scomparsa dell’uomo invisibile, Carlo Skizzo Biglioli. Presentazione del nuovo album. |
|
MUSICA – Edonè. Sottosuolo. Deaf Lingo, da Milano: suonano rock, punk, emo. E poi i Moruga: hanno alle spalle un ep, in produzione un lp e in pugno la certezza di un live sospeso tra funk, groove e metallo fumante. Poi, i Que Suerte. |