Lorella Cuccarini, la più amata Un'intervista con il sorriso

Pubblicato:

Lorella Cuccarini, ovvero la più amata dagli italiani. Showgirl, cantante e presentatrice dalla metà degli Anni Ottanta e volto divenuto popolare in tutte le nostre case dopo essere stata consacrata da Pippo Baudo regina di due stagioni consecutive dello spettacolo tv Fantastico. Lunga e luminosa la sua carriera, che passa dai festival di Sanremo per approdare a fianco di Marco Columbro alle fortunate edizioni di Paperissima e Buona Domenica. Nel 2011 è stata insignita del titolo commendatore della repubblica mentre con la 'rivale' Heather Parisi ha dato vita due anni fa allo show Nemicamatissima.

Memorabile la sua interpretazione a fianco di Giampiero Ingrassia della versione italiana di Grease: una coppia di grande impatto scenico che si sta riproponendo nei teatri italiani con la commedia Non mi hai detto più ti amo, scritta e diretta da Gabriele Pignotta e con musiche di Giovanni Caccamo. La storia coglie con ironia intelligente certi aspetti della famiglia di oggi alle prese con tutte i conflitti e le nevrosi irrisolte che spesso agitano il rapporto tra coniugi e con i figli. Fragilità e punti di forza capaci di mettere spesso a repentaglio gli equilibri che solo il potere dell'amore può superare.

 

 

Lorella, che significato può avere oggi  una commedia sulla famiglia?
«L'idea è quella di rappresentare una storia calata nel quotidiano, una famiglia alle prese con un terremoto quotidiano che diventerà poi motivo di evoluzione per tutti».

Cosa manca in una famiglia per poter funzionare bene?
«La chiave di lettura è coraggiosa e va in controtendenza rispetto a chi la giudica una istituzione superata, questo capita specialmente se si preferiscono scelte egoistiche, estranee all'interesse comune».

Si trova a suo agio nei panni di Serena?
«È la mia prima esperienza in prosa dopo tanti anni di musical, terreno per me decisamente più rassicurante. In questo caso metto molto di me stessa perché Serena è un personaggio vero, normalissimo e non ha per niente addosso le stelline della commedia musicale».

La coppia Cuccarini-Ingrassia di nuovo insieme. Quanta emozione?
«Davvero grande. E stare al suo fianco è fantastico perché Giampiero: è bravo e lavorare con i bravi rappresenta  una autentica opportunità crescere».

Che ne pensa di Giampiero nel ruolo di padre?
«Il pubblico è entusiasta perché si rende conto di un realismo sorprendente. Stiamo recitando ma sembriamo una famiglia vera».

Una famiglia che funziona deve saper dir di no ai figli?
«Assolutamente, ma nel contempo dovrebbe esercitare la capacità di ascolto stando loro vicino  senza soffocarli per arrivare a stabilire un rapporto sincero con i giovani, spesso lasciati troppo soli».

Un sogno privato come donna e come madre...
«Vedere i miei quattro figli felici, realizzati. Che possano avere le stesse soddisfazioni che ho raccolto nella vita rimane il mio più importante e forse unico, vero desiderio!».

Seguici sui nostri canali