Soap Box Rally, adesso si vince pure una coppa di stracciatella

Macchine bizzarre, di legno, scheletro fabbricato secondo un regolamento storico datato 1955 e sovrastruttura impunemente goliardica. Schizzano lungo le Mura intersecando pozzanghere di schiuma, vasche d’acqua, dossi, dune di sabbia. Domenica (ma in caso di pioggia si salta a data da destinarsi) va in scena la 46esima edizione di una pazzia diventata tradizione, il Soap Box Rally, organizzato da Teamitalia. La ricetta è quella solita, rassicurante, che se va bene è capace di attirare sui bastioni quasi 50 mila persone. Alle 9, in piazza Mascheroni, punzonatura e verifiche tecniche per dare l’ok a tutti i partecipanti. La giuria stilerà anche una classifica in base all’originalità e alla fantasia della soap box.








Alle 14.30 la prima manche, all’insegna della velocità, da Colle Aperto (partenza a spinta) a Porta Sant’Agostino, per 1.490 metri senza ostacoli. Alle 16.30 la seconda manche, il momento più atteso: gli ostacoli garantiscono spettacolo. Perché i piloti qualcuna la combinano sempre, e le macchine qualche pezzo sull’asfalto lo lasciano per forza. In mezzo, alle 16, la novità di questa edizione, il Premio La Marianna: i referenti della storica pasticceria e gelateria decideranno quale macchinina premiare con una coppa piena di gelato alla stracciatella, gusto inventato proprio dal fondatore Enrico Panattoni, che da quest’anno si fregia del marchio «il gelato di Bergamo», secondo un progetto di valorizzazione condiviso con le altre gelaterie della città. Premiazioni a fine gara in zona Sant’Agostino.
Curiosità. Partecipa alla kermesse anche il Box Rally Club, che ha affiancato Teamitalia nell’organizzazione della giornata. Per la cronaca, il Brc con le soap box ci fa un campionato (l’undicesimo, inserito nelle discipline del Csi) di nove gare in giro per la provincia. Bergamo è valevole come seconda prova della stagione (la prima si è tenuta lo scorso 16 marzo, al freddo e al gelo, a Sorisole). Ci saranno alcuni partecipanti alle prime armi, altri invece già esperti della gara, come i ragazzi della scuola Abf di Trescore. Alcune curiosità per l’edizione 2018: in pista ci sarà il prete dell’oratorio di Boccaleone, e una sola donna. Faranno da apripista alla gara alcuni trike, due moto elettriche della Future Trial srl e la soap box targata «Stracciatella - il gelato di Bergamo».