Giocano entrambe a Zingonia

Weekend di fuoco per il vivaio Under 15 e 16 si giocano tutto

Weekend di fuoco per il vivaio Under 15 e 16 si giocano tutto
Pubblicato:
In apertura, la rosa dell'Under 15 al completo. Foto Atalanta.it

 

Ad aprire un weekend bollente dove le formazioni del vivaio atalantino inizieranno o proseguiranno il cammino verso gli scudetti di categoria, è arrivata la notizia del sorteggio relativo alle semifinali del campionato Primavera. Nell'Aula magna della sede della Regione Emilia Romagna a Bologna c'è stata l’estrazione degli abbinamenti e la truppa di Massimo Brambilla è stata sorteggiata per affrontare la vincente della sfida playoff tra Fiorentina e Torino. L’Inter, invece, se la vedrà contro la vincente di Juventus-Roma. Gli orobici scenderanno in campo al Mapei Stadium di Reggio Emilia martedì 5 giugno alle ore 20.45 e si giocheranno in un confronto da dentro o fuori la qualificazione alla finale.

 

[Il sorteggio delle semifinali del campionato Primavera. Foto Atalanta.it]

 

Tornando ai match dei prossimi due giorni, oggi pomeriggio (sabato 26) alle 15 a Brusaporto, la Berretti di Stefano Lorenzi, arrivata terza nel Girone B, giocherà la semifinale di andata contro il Sassuolo vincitore del raggruppamento A. Il confronto servirà all’ambiente orobico per capire a che punto è arrivato il percorso di crescita dell’Under 18. I calciatori classe 2000 sono stati protagonisti di una stagione ricca di alti, in cui sono riusciti a mettere a segno numerose reti senza subire praticamente nulla, ma anche diversi bassi, in cui hanno accusato dei blackout che potrebbero essere deleteri nelle fasi finali della competizione. Per trionfare contro una formazione messa molto bene in campo e che concede pochissimo agli avversari come i neroverdi bisognerà essere al cento per cento della forma fisica e mentale. Servirà anche l’apporto in zona gol del bomber cipriota Louka, che ha esordito in Primavera nel girone di ritorno e in grado di segnare dieci sigilli in undici partite disputate con la Berretti. Lorenzi spera però che sia il gruppo a fare la differenza, perché in sfide così complicate come questa la forza del collettivo sarà l’arma in più per provare a risolverla.

Domenica 27, invece, ci aspetta un programma ricco di emozioni; partendo dalla mattina fino a metà pomeriggio, due big match decisivi intratterranno il caloroso pubblico nerazzurro. Le danze si apriranno alle 11, quando la corazzata dell'Under 15 di Andrea Di Cintio affronterà il ritorno dei quarti di finale di categoria. L’Atalanta partirà da una situazione di svantaggio in quanto all’andata la Roma è riuscita a imporsi in casa per 1-0 con una perla rarissima di Ludovici. Nonostante questo, i bergamaschi non appaiono per nulla sfavoriti, anzi hanno ancora novanta minuti per dimostrare a tutti di meritare la qualificazione alle Final Four. I gioiellini classe 2003 dovranno fornire una grandissima prestazione per ribaltare il punteggio e per farlo servirà segnare almeno due reti. Non semplice, ma nemmeno impossibile se pensiamo che la Dea in campionato è stata la squadra con più gol all’attivo. Non bisogna comunque dimenticare la forza dell’avversario. Il reparto offensivo atalantino capitanato dal bomber Alessio Rosa dovrà far esplodere di gioia il Centro Bortolotti trasformando in oro tutte le occasioni da rete. Per raggiungere un traguardo importante come le semifinali servirà la partita perfetta e nelle sfide che contano l’Under 15 ha sempre ottenuto ottimi risultati.

 

[Il gruppo dell'Under 15. Foto Atalanta.it]

 

La giornata proseguirà con il match dell’Under 16 allenata da Marco Zanchi contro il Milan. Alle 15, sempre nel quartier generale nerazzurro di Zingonia, i calciatori classe 2002 giocheranno il secondo spareggio utile per conquistare l’accesso ai quarti di finale. I rossoneri arrivano dalla vittoria per 3-2 ottenuta mercoledì ai danni del Frosinone e verranno a Bergamo per giocarsi la partita della vita. Con le stesse motivazioni affronterà l’incontro l’Atalanta, che dovrà approfittare della fragilità difensiva dei meneghini per colpirli nel momento più opportuno. Gli orobici, per qualificarsi, faranno affidamento sulle loro stelle: Vorlicky, Panada e Giovane dovranno accendersi a centrocampo, Traore e Reda dovranno illuminarsi in attacco per risolvere una contesa impronosticabile ed emozionante. Il palcoscenico di Zingonia è pronto per le esibizioni delle future star. Servirà però un concerto perfetto per prendersi la standing ovation.

Seguici sui nostri canali