Gli appuntamenti del vivaio

Berretti, Under 17 e Under 16 È un fine settimana decisivo

Berretti, Under 17 e Under 16 È un fine settimana decisivo
Pubblicato:
[In apertura l'esultanza di Cortinovis dell'Under 17 dopo un gol. Foto Atalanta.it]

 

Siamo alla vigilia di uno dei weekend più intensi dell’intera stagione 2017/2018, con quasi tutte le rose del vivaio atalantino che scenderanno in campo per affrontare diversi incontri decisivi. Mancano ormai una ventina di giorni all’assegnazione degli scudetti di categoria e ogni sfida rappresenta una battaglia da vincere a tutti i costi per continuare la rincorsa alle finalissime.

 

[Panagiotis Louka, attaccante della Berretti nerazzurra. Foto Atalanta.it]

 

Il programma del fine settimana della Festa della Repubblica inizierà oggi, sabato 2 giugno, a Sassuolo, precisamente a Castellarano, luogo in cui si trasferirà la Berretti di Stefano Lorenzi per disputare alle 15 la semifinale di ritorno contro i neroverdi. All’andata i calciatori bergamaschi hanno subito una pesante sconfitta per 2-4 e di conseguenza avranno bisogno di segnare almeno tre reti in terra emiliana per ribaltare il punteggio. Centrare la qualificazione all’ultimo atto della competizione è un ostacolo molto difficile da superare, considerando il fatto che la Primavera di Brambilla ha prestato diversi elementi all’Under 18 nella gara di una settimana fa e molto probabilmente non farà altrimenti oggi, perché martedì 5 giugno gli stessi giocatori dovranno affrontare le Final Four di categoria. Il Sassuolo ha già dimostrato di essere una squadra difficile da battere e servirà la partita della vita per portare a termine un’impresa di questo calibro. I bergamaschi devono ritrovare la solidità difensiva che li ha caratterizzati nell’arco del campionato ed è venuta meno proprio sul più bello, cioè nell’ultimo match. Il poker incassato a Bergamo è un dato preoccupante che testimonia come in alcuni momenti della gara gli orobici vadano in difficoltà e si facciano travolgere dalle iniziative avversarie. Uno dei protagonisti della rimonta dovrà essere senza dubbio la punta di peso con la maglia numero 9 Louka, gigante cipriota che dovrà evitare di giocare spalle alla porta (come all’andata) per provare a timbrare il tabellino dei marcatori. Nonostante il passivo la qualificazione non è ancora chiusa e i tifosi atalantini aspettano solo di ricevere la notizia di un risultato positivo per continuare a sognare.

Altra categoria e altra sfida chiave nell’andata dei quarti di finale Under 17. Il gruppo di Giovanni Bosi giocherà domani, 3 giugno alle 15, contro il Genoa lontano dalle mura amiche. Dopo più di un mese in cui i nerazzurri non hanno disputato partite ufficiali sarà importante ritrovare il ritmo gara, ma anche non sottovalutare un avversario che sulla carta parte sfavorito e, soprattutto, giocare il bel calcio che ha deliziato i sostenitori bergamaschi. La Dea ha dominato il Girone B realizzando 69 gol, quasi il doppio di quelli messi a segno dai rossoblu che, fermandosi a quota 35, sono risultati tra i peggiori attacchi delle squadre di vertice. Svelato il tallone d’Achille dei liguri, terzi classificati nel raggruppamento A, è doveroso metterne in risalto il punto di forza, ovvero la difesa, capace di incassare solo 19 marcature. I giocatori del Grifone arrivano al match dopo una vittoria di misura per 1-0 contro il Benevento e faranno di tutto per dare filo da torcere ad una delle candidate per lo scudetto.

 

[Marco Zanchi, allenatore dell'Under 16 nerazzurra. Foto Atalanta.it]

 

Sempre domani alle 15, al Centro Bortolotti di Zingonia l’Under 16 sfiderà il Napoli nel primo incontro dei quarti di finale. I calciatori classe 2002 di Marco Zanchi sono reduci da un successo sofferto, strappato con determinazione ai danni del Milan nell’ultimo turno dei playoff. I nerazzurri stanno migliorando di partita in partita, attraversano un buon momento di forma e hanno mostrato tanta voglia di arrivare in fondo. Per andare avanti ed entrare nelle migliori quattro squadre d’Italia servirà però fornire una prestazione maiuscola contro i partenopei. Gli azzurri sono una corazzata in grado di abbinare alla perfezione fase offensiva e difensiva, hanno vinto con merito il Girone C e sono indicati come i favoriti per vincere il tricolore.

Completano un programma ricchissimo le Giovanissime Under 15 di Stefano Oriunto, impegnate da oggi nella Fase Interregionale a Formello; match di esordio alle 18 contro la Virtus Partenope, a cui seguiranno domani alle 10 e alle 15 le partite contro Napoli e Roma.