Tennis 2018, nella serata di Caldara si definisce il quadro delle finali

Foto San Marco - Villongo
Oggi, giovedì 7 giugno, si farà davvero sul serio con le finali. Ma come sempre a Cividino si sorride: al Tennis 2018 è arrivato anche Mattia Caldara, il difensore della Nazionale, perno dell’Atalanta nelle ultime due stagioni e ora atteso dall’avventura con la Juventus. Abbracci e foto per tutti, in nome della solidarietà promossa dall’Accademia dello Sport di Bergamo.
[Associazione Aiuto al Neonato]
Nel «Villaggio ospitalità», folta rappresentanza di preziose realtà sociali del territorio bergamasco. C’è l’associazione Aiuto al Neonato, beneficiaria – attraverso l’aiuto che si darà alla Patologia Neonatale dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, sostenendo l’acquisto di una nuova strumentazione – dei progetti sostenuti dall’Accademia nel 2018: «Ormai l’amicizia è di lunga data: questa sera siamo qui con le nostre volontarie, una ventina in totale – racconta la presidente Maria Antonietta Agazzi -. Operiamo all’ospedale di Bergamo dal 1996, abbiamo vissuto il passaggio dai Riuniti al Papa Giovanni, maturando una storia importante: nel reparto di Patologia neonatale si vede quotidianamente la sofferenza, ma anche la gioia delle buone notizie». Un’avventura che prosegue da anni è quella con l’Associazione Italiana Persone Down (Aipd) di Bergamo, supportata dall’Accademia nel 2017 grazie attraverso il progetto «Lavoratori in corso». Al Centro «Mongodi» è così arrivata una delegazione per rinsaldare il rapporto: «Anche per noi l’amicizia è ormai duratura – spiega la presidente Patrizia Adosini -. E anche se quest’anno non siamo tra le associazioni beneficiarie, indirettamente abbiamo comunque un aiuto importante: grazie a ciò che è stato fatto con l’Accademia, siamo riusciti a farci conoscere ancora di più, perché si è dato eco alle nostre attività».

Cristina Radici

Filippo Carrara

Giovanni Licini, Mattia Caldara, Franco Lamera

Graziano Innocenti

Graziano Innocenti e Filippo Carrara

Luca Chiesa, Paolo Agnelli, Giovanni Licini, Gianluigi Viscardi, Mario Ielpo

Mattia Caldara

Roberto Sottocornola e Damiano Zenoni




Sulla terra rossa, è stata una serata di grande spettacolo. Si è definito il quadro delle finali che stasera, giovedì 7 giugno, assegneranno i tanti trofei messi in palio dall’Accademia dello Sport. In gioco c’è il giusto mix di volti noti dello sport e dell’imprenditoria, della comunicazione. Il 27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti di doppio maschile se lo contenderanno da una parte Antonio Viscardi e Beppe Savoldi, e dall’altra Luca Chiesa e Paolo Agnelli. Per il 12° Trofeo Giacinto Facchetti di singolare maschile A, la finale è tra Damiano Zenoni (campione in carica) e Filippo Carrara; sono invece Roberto Paratico e Massimo Buzzanca a contendersi il 5° Torneo Franco Morotti di singolare maschile B. Nel doppio misto, l’ultimo atto oppone le coppie formate da Oscar Magoni (trionfatore lo scorso anno nel doppio maschile) e Cristina Radici e da Andrea Schillaci (vincitore nel 2017 sempre del doppio misto) e da Simona Befani. Infine, la Coppa Banca Mediolanum valida per la competizione a squadre: si fronteggiano il team capitanato da Luca Chiesa e quello guidato da Antonio Viscardi; il torneo a squadre ieri ha invece celebrato la «finalina» per il terzo posto, vinta dalla formazione di Gianluigi Galimberti.
Tennis 2018, i risultati di mercoledì 6 giugno (15a giornata)
27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile)
Quarti di finale: Filippo Carrara/Marco Morotti b. Ermanno Viscardi/Alessandro Vanoi 9-5,
Antoni Viscardi/Beppe Savoldi b. Paolo Previtali/Giacomo Zenucchi 9-8.
Semifinali: Luca Chiesa/Paolo Agnelli b. Gialuigi Viscardi/Mario Ielpo 9-8.
Antonio Viscardi/Beppe Savoldi b. Filippo Carrara/Marco Morotti 9-8.
12° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare maschile A)
Quarto di finale: Damiano Zenoni b. Roberto Sottocornola 6-1 6-2.
Semifinali: Filippo Carrara b. Graziano Innocenti 6-3 7-6 (semifinale)
Damiano Zenoni b. Marco Morotti 6-3 6-4
5° Torneo Franco Morotti (singolare maschile B)
Semifinali: Roberto Paratico b. Luigi Latini 9-3
Massimo Buzzanca b. Stefano Rondi 9-8
Coppa Accademia dello Sport (doppio misto)
Semifinali: Oscar Magoni/Cristina Radici b. Fabio Bosatelli/Nathalia De Sousa 9-5
Andrea Schillaci/Simona Befani b. Alessandro Masera/Francesca Vitali 9-3
Coppa Banca Mediolanum (competizione a squadre)
Finale 3°-4° posto: Vilas (capitano Gianluigi Galimberti) b. Rosewall (cap. Oscar Magoni) 3-1
Tennis 2018, il programma di giovedì 7 giugno: dalle ore 18, le finali
27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile)
Luca Chiesa/Paolo Agnelli-Antonio Viscardi/Beppe Savoldi
12° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare maschile A)
Damiano Zenoni-Filippo Carrara
5° Torneo Franco Morotti (singolare maschile B)
Roberto Paratico-Massimo Buzzanca
Coppa Banca Mediolanum (competizione a squadre)
Becker (capitano Luca Chiesa)-Lendl (cap. Antonio Viscardi)
Coppa Accademia dello Sport (doppio misto)
Oscar Magoni/Cristina Radici-Andrea Schillaci/Simona Befani