Su la testa

Malpensata, rilancio in un Baleno C’è un nuovo festival nel parco

Malpensata, rilancio in un Baleno C’è un nuovo festival nel parco
Pubblicato:
Aggiornato:

Un fulmine a ciel sereno. Anzi, cielo variabile, perché il rilancio della zona della Malpensata è ancora tutto da realizzare, nonostante i già cospicui sforzi messi in campo in questi ultimi due anni. Baleno Festival è la nuova manifestazione organizzata da Pigmenti e Tantemani, progetti che nascono e vivono all’interno del Patronato San Vincenzo, con il Gate, nel parco del quartiere. Tre giorni di arte e cultura con concerti, teatro, film, laboratori e tornei. Un programma fitto, sviluppato insieme al Comune di Bergamo, con il contributo della Fondazione Cariplo e con la collaborazione di Festival Danza Estate, Lab 80, ParkourWave, Incrocio Quarenghi, Rete Sociale della Malpensata, Sguazzi Onlus.

Malpensata bergamo
Foto 1 di 4
31002889_Istituto-Italiano-di-Cumbia 3
Foto 2 di 4
31002892_FAME film
Foto 3 di 4
nuovo spazio giovani alla Malpensata Bergamo Gate
Foto 4 di 4

nuovo spazio giovani alla Malpensata Bergamo Gate

Tre gli eventi principali, uno per ogni serata di programmazione, fanno da cornice alle tante attività organizzate durante le giornate. Stasera l’inaugurazione con Istituto Italiano di Cumbia. Davide Toffolo, Cacao Mental, Malagiunta, Los3saltos e altri ancora dal vivo con lo spettacolo Verano En El Manglar. Una cumbia che, partita dalla Colombia, trapassa tutta l’America e trova ora una sua voce elettronica italiana. Un bel modo, tra l’altro, di promuovere l’integrazione con il nutrito gruppo di immigrati sudamericani nel quartiere. Domani è la volta del Terzo Segreto di Satira live. Un ibrido comico, un happening anarchico sulla politica dei giorni nostri, un percorso narrativo che va a toccare le tematiche tanto care al collettivo satirico (quest’anno al cinema con Si muore tutti democristiani). Domenica, infine, proiezione del documentario Fame: per cinque anni Angelo Milano riuscì a portare artisti da tutto il mondo a Grottaglie: Blu, Jr, Conor Harrington, Os Gemeos, Momo, Swoon, Vhils. Realizzando un’esperienza unica in Italia che ci interroga su senso e contraddizioni della street art.

Scommessa da vincere. Tre giorni di arte, cinema e teatro nel cuore del quartiere della Malpensata, dove ha sede la serigrafia Tantemani, laboratorio formativo e lavorativo per ragazzi con diverse abilità cognitive e relazionali. Un territorio cittadino complesso e proprio per questo ricco di possibilità espressive, un crocevia di confini culturali e sociali che nella loro frizione generano scintille di creatività. La scommessa è quella di mostrare alla città la bellezza e le potenzialità di questo quartiere, contribuendo alla decostruzione dello macchia che lo accompagna. Baleno è parte del progetto Parco Creativo per valorizzare l’area verde. Se ne vuol fare un punto di riferimento per la fruizione della cultura in città.

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo alle pagine 50-51 di Bergamopost cartaceo, in edicola fino a giovedì 28 giugno. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali