Quattro notti bianche d’un fiato Leffe fa un tuffo in... Riviera

Qualcuno l’ha definita la prova del nove, con riferimento al numero di edizioni raggiunto, ma molti sono pronti a scommettere che sarà l’ennesima prova di entusiasmante maturità. Tornano dal 12 al 15 luglio in Val Gandino le notti bianche di Leffestate, organizzate tutte d’un fiato dall’associazione Leffegiovani, che ha portato aria fresca e tante idee in paese a partire dal 2010.
Leffegiovani, aria fresca in Val Gandino. Il gruppo, oggi presieduto da Mauro Zucchelli, è un bell’esempio di aggregazione volitiva, per il quale il ritrovarsi è occasione propizia per dare corpo e forma a nuove idee, a dir poco stupefacenti. Basti pensare che per l’edizione di quest’anno la scommessa è quella, addirittura, di portare il mare, con tanto di ombrelloni, spiaggia, pedalò, sdraio e salvagenti, nel bel mezzo di un paese che, per decenni, ha rappresentato l’icona del manifatturiero tessile Bergamasco, italiano ed addirittura europeo.
Una Leffe che sta, e con non poca fatica, cambiando pelle, scommettendo con gioia e attenzione sui giovani, sulle loro idee e su una ritrovata socialità. Elemento indispensabile per questa ricetta di successo è senza dubbio l’attenzione e la partecipazione a Leffestate di esercizi pubblici e negozi, che per l’occasione assumeranno le sembianze e le insegne di veri e propri “bagni” con animazione serale in pieno stile Riviera.
L’organizzazione di eventi è in cima alla lista delle finalità di Leffegiovani, che conta un centinaio di giovani soci. All’attivo di otto anni di attività ci sono gite e serate culturali, animazione natalizia, feste di Halloween e Carnevale, concerti, la non competitiva Marcia dei Coertì che ripercorre i luoghi dei celeberrimi ambulanti. In ogni situazione, e in particolare in occasione di Leffestate, a ideare e organizzare le infinite attrazioni sono spesso dei giovanissimi, poco più che adolescenti. Essi hanno modo di dare sfogo alla fantasia e veder realizzati desideri e aspirazioni di divertimento nel centro del proprio paese, a favore della propria comunità.
Il segno distintivo delle quattro notti bianche che si susseguiranno da giovedì 12 a domenica 15 luglio (un must non da poco, che richiede uno sforzo organizzativo davvero imponente considerando anche le nuove normative) avrà come detto il sapore di mare, con tanto di inequivocabile tema guida: Beach Days.
Il programma. Nella serata di apertura di giovedì 12 luglio sono in programma l’esibizione di Roller Skate, lo spettacolo di burattini con Gioppino, curato da Virginio Baccanelli nell’ambito della rassegna Legno Vivo, il recital musicale Notte d’Incanto con la compagnia Baule Magico e il cinema all’aperto con il film Mamma Mia!. Venerdì 13 luglio ad aprire la serata saranno i Passo Carrabile, mentre in Piazzetta Servalli verrà proposto lo spettacolo Cucina degli ingredienti magici. Alle 21.30 sul palco di Piazza Libertà il gruppo Jovanotte proporrà un tributo ai successi di Jovanotti, mentre il cinema sotto le stelle proporrà Oceania. Sabato 14 luglio il bubble show di Willy Wonka Magic è pronto a stupire ragazzi e famiglie, così come Le avventure acquatiche di Steve Zissou nel cortile dell’Auditorium Pezzoli. Il concerto Drink Day – tributo ai Green Day delle 22, lascerà spazio alle 24 alle Chitarre sotto le stelle in piazzetta Servalli. Domenica 15 luglio il gran finale, con l’atteso spettacolo del mago Dylan, il concerto del gruppo Iron Mais ed il film sotto le stelle Mr. Beans Holiday.
Attrazioni da non perdere. Nei giorni di Leffestate, la piazzetta del municipio dedicata allo storico sindaco Francesco Servalli, diventerà una vera e propria spiaggia, così come la Beppe’s Pool proporrà animazione in piscina, tappeti elastici, musica, sdraio e punto ristoro nel cortile della casa parrocchiale. I negozi del centro, come detto, diventeranno dei veri e propri bagni da lungomare, mentre sotto i portici di via Papa Giovanni XXII il Baby Splash sarà dedicato ai bambini più piccoli. Per quanto riguarda il ristoro, si potrà scegliere tra il Chiringuito in Piazza Libertà, con i suoi fantastici cocktail e la birra artigianale, il Riviera Restaurant con le specialità nostrane preparate dai ragazzi dell’operazione Mato Grosso presso il Cinema Teatro Centrale e l’area ristoro presso la Spiaggetta Servalli, dedicata alle famiglie con tanti giochi e iniziative per i più piccoli.
Al centro dell’attenzione ci sarà anche la chiesa parrocchiale di San Michele, con le visite guidate al campanile, che dopo il recente restauro offre viste mozzafiato su tutta la Val Gandino grazie alla passarella circolare che, sulla sommità, consente di passeggiare a decine di metri da terra. La facciata della chiesa sarà utile sfondo delle proiezioni di videomapping, con animazioni tridimensionali e musica a tema in programma giovedì, venerdì e domenica alle 23.30 e sabato alle 24. Attivi anche il concorso fotografico Insta on the beach sul profilo nstagram di Leffegiovani (utilizzando l’hashtag #leffestate2018), l’Info Point multimediale (perché non diventare sostenitore di Leffegiovani?) e il Luna Park dedicato ai bambini. Un’estate al mare? Fate un salto a Leffe.