Dieci frasi in dialetto bergamasco sul caso dei ragazzi thailandesi

Siamo molto attaccati alla nostra terra, ma non possiamo a fare a meno di partecipare, almeno emotivamente, agli eventi che tengono il mondo con il fiato sospeso. È il caso della squadra di calcio thailandese recentemente salvata da una pericolosa escursione in una grotta. Naturalmente non possiamo esimerci dall’esprimere le nostre opinioni, soprattutto perché la vicenda si è conclusa in modo positivo.
1) Gh’éra sö ‘l cartèl
Per quanto di indole indipendente e testarda, tendiamo a rispettare norme e regole. O quantomeno, teniamo al fatto che gli altri rispettino norme e regole. [Trad. C'era il cartello]
2) La ghè ‘ndàcia bé
Non crediamo alla fortuna, però in questo caso un pizzico di buona sorte c’è stata. Lo diciamo scuotendo la testa, perché ci irritano i comportamenti irresponsabili. [Trad. Gli è andata bene]
3) Chèl che i à portàcc dét al capéss negót
Critica non troppo velata all’accompagnatore dei ragazzi, che inconsapevolmente ha dato il via a una possibile tragedia. Il suo comportamento nella grotta l’ha però rivalutato. [Trad. Quello che li ha portati dentro non capisce niente]
4) L’è stàcc brào ol sò alenadùr
C’è anche chi ha apprezzato la calma del giovane Ekkapol Chantawong, in grado di trasmettere ai suoi ragazzi la serenità necessaria per resistere diciassette giorni. E non è poco. [Trad. È stato bravo il loro allenatore]
5) Me é ‘n mènt chi póvre màder
La solidarietà femminile non ha mancato di creare un’identificazione con le mamme dei ragazzi, anche perché le nostre donne sono ben consapevoli delle avversità esistenziali. [Trad. Penso a quelle povere madri]
6) Cèrto che ‘l piöv bé pò a lé
Spesso ci lamentiamo, non senza un fondo di verità, della piovosità accentuata della nostra zona. Fino a spingerci a un azzardato paragone con le regioni monsoniche. [Trad. Certo che piove bene anche lì]
7) L’à ardàt zó ‘l Signùr
In eventi come questo la nostra religiosità, una volta granitica e oggi leggermente latente, non può fare a meno di evocare l’intervento divino, accanto a quello dei Navy Seals. [Trad. Ha guardato giù il Signore]
8) Ol mé l’sarèss amò dét
Chi nutre scarsa fiducia nelle qualità della propria prole, da un lato ammira il comportamento dei piccoli calciatori thailandesi, dall’altro depreca quello dei suoi stessi discendenti. [Trad. Il mio sarebbe ancora dentro]
9) Me spiàs per ol sub
Una nota dolente c’è, e riguarda la vita persa dal soccorritore rimasto a corto di ossigeno. Un altro eroe dei nostri giorni, silenzioso e prezioso, che non manchiamo di ammirare. [Trad. Mi spiace per il sub]
10) L’è mèi stà a cà
Drastico insegnamento che i più sedentari tra di noi ricavano da questa storia. Eppure siamo celebri per esserci disseminati in tutto il mondo. Evidentemente non è una morale che ha fatto presa. [Trad. È meglio stare a casa]